Bondeno, prosegue ed evolve il cantiere della storica Villa Borselli

Sopralluogo del sindaco Saletti assieme alla direttrice di Distretto Palmonari e all'architetto Peressotti per fare il punto sull'intervento da 8,5 milioni di euro

Bondeno, prosegue ed evolve il cantiere della storica Villa Borselli

Punture insetti, possibili conseguenze e rimedi. Ne parliamo a Radio Dolce Vita

Intervista a Mario Pantaleoni, direttore di UOC Malattie Infettive Ospedaliere di AOSP Ferrara. ASCOLTA IL PODCAST

Punture insetti, possibili conseguenze e rimedi. Ne parliamo a Radio Dolce Vita

Una generosa donazione per la Senologia dell’Ospedale SS. Annunziata di Cento

Paziente “regala” un ecografo del valore di oltre 47mila euro

Una generosa donazione per la Senologia dell’Ospedale SS. Annunziata di Cento

Smettere di fumare grazie all'Assistenza Sanitaria. Ne parliamo su Radio Dolce Vita

Intervista a Nico Landi, responsabile Formazione Conduttori del Centro Antifumo dell'AUSL di Ferrara. ASCOLTA IL PODCAST

Smettere di fumare grazie all'Assistenza Sanitaria. Ne parliamo su Radio Dolce Vita

Igiene e benessere in piscina

I consigli del Dipartimento di Sanità Pubblica

Igiene e benessere in piscina

Casa della Comunità di Bondeno: modifiche alla viabilità per lavori

Da martedì 8 luglio chiusura al traffico in due fasi, garantito l’accesso ai pedoni. Distribuzione Ausili temporaneamente trasferita nel magazzino in via del Commercio

Casa della Comunità di Bondeno: modifiche alla viabilità per lavori

Profilo di Salute della comunità ferrarese, pubblicato il report sanitario strategico

Nel documento delle Aziende Sanitarie un dettagliato ritratto del territorio nel complesso Tra le finalità, individuare i problemi di salute prioritari della popolazione presa in esame

Profilo di Salute della comunità ferrarese, pubblicato il report sanitario strategico

Come proteggersi dal caldo eccessivo. Ne parliamo a Radio Dolce Vita

Intervista a Franco Romagnoni, direttore dell’Unità Operativa Anziani e Disabili dell’AUSL di Ferrara. ASCOLTA IL PODCAST

Come proteggersi dal caldo eccessivo. Ne parliamo a Radio Dolce Vita

Centro Antifumo, ripartita a pieno ritmo l'attività per smettere di fumare

Il CAF - Centro Antifumo dell’AUSL di Ferrara è stato profondamente riorganizzato nel corso dell’ultimo anno attraverso la costituzione di un gruppo di lavoro multidisciplinare. Garantiti già 6 corsi per dire addio a sigarette e simili, con un alto grado di soddisfazione da parte dei partecipanti

Centro Antifumo, ripartita a pieno ritmo l'attività per smettere di fumare

Ondate di calore in arrivo. Come difendersi dai rischi

Il decalogo delle buone precauzioni da adottare e le informazioni utili sui servizi di supporto nel Ferrarese

Ondate di calore in arrivo. Come difendersi dai rischi

"Diabetable": a Ferrara un evento per sensibilizzare istituzioni e media sul diabete mellito di tipo 1

L'evento, concepito come una round table esperienziale, si terrà il 24 giugno all'Hotel Duchessa Isabella

"Diabetable": a Ferrara un evento per sensibilizzare istituzioni e media sul diabete mellito di tipo 1

I percorsi sensoriali e terapeutici del Giardino dei Donatori. Ne parliamo a Radio Dolce Vita

Intervista a Gabriele Anania, Susanna Lavezzi e Antonella Bergonzoni. ASCOLTA IL PODCAST

I percorsi sensoriali e terapeutici del Giardino dei Donatori. Ne parliamo a Radio Dolce Vita

Miglioramento e modernizzazione dei servizi digitali: interventi in corso

Tecnici aziendali costantemente al lavoro per portare a termine gli interventi e riavviare i sistemi informatici nella loro interezza quanto prima

Miglioramento e modernizzazione dei servizi digitali: interventi in corso

Il Giardino dei Donatori: un progetto multifunzionale. Ne parliamo a Radio Dolce Vita

Intervista a Sergio Mazzini, Daniele Zappi e Riccardo Casotti. ASCOLTA IL PODCAST

Il Giardino dei Donatori: un progetto multifunzionale. Ne parliamo a Radio Dolce Vita

"Il teatro della mente nel teatro del corpo" si conclude con una dimostrazione aperta al pubblico

Lunedì 23 giugno alle ore 21 presso il Centro Teatro Universitario la performance teatrale restitutiva a conclusione del progetto promosso da Dipartimento Salute Mentale, SPI Cgil, Comune di Ferrara, Balamòs Teatro e il gruppo di auto mutuo aiuto La Formica

"Il teatro della mente nel teatro del corpo" si conclude con una dimostrazione aperta al pubblico

Ferrara al centro della Tossicologia Clinica con il Corso Antidoti 2025

Il 13 giugno, in Sala Estense, si terrà il Corso Antidoti 2025, un evento annuale di confronto e scambio di evidenze in materia antidotica.

Ferrara al centro della Tossicologia Clinica con il Corso Antidoti 2025

Costruire salute e benessere sul lavoro, Ferrara tra le best practice alla Fiera “Ambiente Lavoro”

Il progetto si distingue per un approccio integrato che coinvolge tutti i presidi ospedalieri e territoriali dell’AUSL-AOU di Ferrara, includendo oltre 40 reparti e 70 diverse mansioni

Costruire salute e benessere sul lavoro, Ferrara tra le best practice alla Fiera “Ambiente Lavoro”

Pane Meno Sale, Ferrara protagonista "con gusto" del progetto regionale di prevenzione

Per dare voce alle azioni concrete del PRP, pubblicato il secondo video della serie realizzata dall’assessorato regionale alle Politiche per la salute in collaborazione con l’Agenzia di informazione e comunicazione della Giunta

Pane Meno Sale, Ferrara protagonista "con gusto" del progetto regionale di prevenzione

Le infezioni da germi multiresistenti tra ospedale e territorio. La sfida dell’antibioticoterapia

Il convegno è in programma a Cona, in Aula Magna, il 12 e 13 giugno. Si parlerà della necessità di affrontare in un’ottica multidisciplinare e integrata la crescente diffusione di microrganismi resistenti agli antibiotici

Le infezioni da germi multiresistenti tra ospedale e territorio. La sfida dell’antibioticoterapia