- In Primo Piano
-
Vaccinazioni contro il Covid19. Sospese le prenotazioni dal 18 gennaio in attesa delle consegne del Vaccino Pzifer - BioNtech
Saranno garantiti tutti i richiami già in appuntamento
-
Coronavirus: su oltre 15mila tamponi effettuati, 1.515 nuovi positivi, di cui 686 asintomatici da screening e contact tracing. Salgono i guariti (+3.475) e diminuiscono i casi attivi (-2.030) e i ricoveri. Vaccini, vicini alle 100mila somministrazioni
Alle 16.30 fatti 5.974 vaccini, 99.226 in totale: aggiornamento on line in tempo reale. Eseguiti anche 7.878 tamponi rapidi e 714 test sierologici. Quasi il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 46 anni. 70 i decessi
-
Vaccino Moderna contro il Covid 19: arrivate oggi le prime 1.500 dosi all’Ospedale del Delta
Monica Calamai, direttore Generale dell’Azienda USL: “il vaccino Moderna permette una logistica più funzionale che non è da sottovalutare se pensiamo allo stoccaggio a livello provinciale e a quanti sul campo devono organizzare le sedi di vaccinazione il più possibile funzionali soprattutto per i cittadini”.
- News
-
Coronavirus. In Emilia-Romagna arriva anche il vaccino di Moderna: consegnate oggi le prime 7.400 dosi, oltre il 15% del totale della prima fornitura in Italia.
I flaconi utilizzati nelle strutture socio-assistenziali da Piacenza a Rimini. In consegna entro la fine del mese altre 4.900 dosi complessive e quasi 44mila dosi Pfizer-BioNtech. Prosegue la campagna vaccinale al personale che lavora nella sanità regionale, a operatori e degenti delle CRA. L'assessore Donini: "Ulteriore passo in avanti verso il ritorno alla normalità: più somministrazioni vuol dire più persone al sicuro. La campagna vaccinale sta procedendo a pieno ritmo, secondo la tabella di marcia prevista"
-
“Coronavirus capire l'emergenza” - Vaccino anti-Covid, la campagna in provincia di Ferrara.
Se ne parlerà nel prossimo appuntamento con Coronavirus- capire l'emergenza, martedì 12 gennaio, dedicato proprio alla campagna vaccinale anti-covid in provincia di Ferrara. Il format, della durata di 40minuti circa, verrà trasmesso, ogni martedì alle ore 18.00, in streaming sui seguenti canali social: Facebook: Azienda Usl di Ferrara, Comune di Ferrara, Comune di Cento, Comune di Codigoro, Ferrara Focus, Ferrarafamiglie. You Tube: AUSL Ferrara
-
Piano vaccini anti-covid: l’Azienda USL di Ferrara cerca infermieri
Le candidature possono essere presentate anche da professionisti in pensione
-
Cittadella della Salute S. Rocco: iniziate oggi le vaccinazioni contro il Covid 19.
Settore 19 Piano Terra attive due postazioni vaccinali seguite da personale sanitario dell'Azienda USL e operatori volontari dove sono i locali per i tamponi. Oggi in programma 96 vaccinazioni tra operatori del territorio, dell’ospedale, medici di base e pediatri di libera scelta.
-
Coronavirus. L’Assessore Paolo Calvano ha incontrato gli operatori degli Ospedali del Delta e di Cona.
Per la Giunta regionale è stato un week end in visita ai centri dove si vaccina contro il Covid.
-
Ospedale di Cento: alcune positività riscontrate nella Piastra Chirurgica
I pazienti sono stati prontamente isolati e trasferiti presso reparti Covid, un paziente -positivo ma completamente asintomatico- è stato già dimesso al domicilio.
- in Evidenza
-
Una finestra su Ferrara - Radio dolce vita
Dala parte dei cittadini, le interviste di Radio Dolce Vita
-
PREVENZIONE 3.0
La videorubrica del SER.D. dell'Azienda Usl di Ferrara
-
La Sanità si Racconta
Il Filo d'Arianna. Telestense continua il suo viaggio nella sanità ferrarese
-
Sanità Benessere Oggi
Speciale Covid-19 a Ferrara
-
Coronavirus: capire l'emergenza
Il nuovo format di approfondimento a cura dell'Azienda Usl di Ferrara
-
StudentTG "Giovani e adulti": obiettivo salute
La nuova rubrica per parlare di salute e sanità insieme con i giovani. Un progetto realizzato con l'istituto Einaudi e AUSL Ferrara
- L'Azienda inForma
-
PrevenAZIONE... Informare per Formare
Tatoo e piercing (informazioni rivolte ai professionisti)
Sconfiggiamo la zanzara tigre
West Nile: consigli per i proprietari di cavalli
Benessere in acqua
“Legionella” la malattia dei legionari