Competenze
L'UE ha uno dei più elevati standard di sicurezza alimentare in tutto il mondo, in gran parte grazie al solido set di norme in vigore che assicura che il cibo sia sicuro per i consumatori.
In ambito locale, ferma restando la responsabilità primaria degli Operatori del Settore Alimentare (OSA), tutelare la Sicurezza Alimentare è compito della UOC Igiene Alimenti Origine Animale, della UOC Igiene Alimenti e Nutrizione, della UOC Sanità Animale e della UOC Igiene Allevamenti e Produzioni Zootecniche del Dipartimento di Sanità Pubblica che effettuano il controllo ufficiale di parte terza degli Operatori del Settore su tutta la filiera produttiva degli alimenti, allo scopo di verificare la rispondenza dei processi produttivi agli standard igienico/sanitari richiesti dalla normativa europea.
Dal 2013 è istituito il “Programma Sicurezza Alimentare” dell’Azienda USL di Ferrara con il mandato di coordinare le attività svolte in maniera integrata tra le due Strutture Complesse citate le quali restano titolari, e svolgono autonomamente, la parte preponderante dei controlli per la sicurezza alimentare.
Il Programma, quindi, pianifica annualmente obiettivi quali: l’attività di controllo ufficiale ufficiale congiunto tra le quattro Unità, la produzione di procedure e istruzioni per la conduzione dei controlli ufficiali, la formazione e progetti di miglioramento su temi di comune interesse.
Il Programma riconosce e valorizza le competenze delle diverse figure professionali favorendo l'integrazione tra gli Operatori.
Dove
Programma Sicurezza Alimentare
Via A. Cassoli 30
44121 - Ferrara
Date e orari
Orari
Accesso diretto
Responsabile
Saletti Cristina
Ferrara
Contatti
Ultimo aggiornamento: 09 aprile 2025, 16:26