Nei giorni 27/10 - 3/11 e 10/11 si è tenuto l'evento “LA GESTIONE DELLE ECCEDENZE ALIMENTARI COME STRUMENTO DI LOTTA AGLI SPRECHI ALIMENTARI”

L’evento si è svolto presso l'Università del volontariato con la partecipazione della Dr.ssa ANNA PADOVANI e del Dr. ANTONIO LAURIOLA (Area Sanità Veterinaria e Igiene degli Alimenti della Regione Emilia Romagna), della Dr.ssa CRISTINA SALETTI (Direttore della UO Igiene degli Alimenti e Nutrizione dell’AUSL di Ferrara) e del Dr. GIOVANNI DELL’ORFANO (Direttore UO Igiene degli alimenti di origine animale dell’AUSL di Ferrara).

L’obiettivo del corso era di trasmettere le conoscenze normative, gestionali, di igiene degli alimenti e di nutrizione finalizzate a promuovere il recupero di alimenti donati per fini di solidarietà sociale nel rispetto della sicurezza alimentare all’utilizzo, di condividere le linee guida nazionali finalizzate a promuovere una dieta sana, sicura e sostenibile e di contribuire a ridurre gli impatti negativi sull’ambiente mediante la diminuzione dei rifiuti prodotti, favorendo attività di informazione e sensibilizzazione sulla limitazione degli sprechi e sull’uso consapevole delle risorse.

Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2024, 13:55