Vai al contenuto

Cosa serve

Il programma prevede di strutturare tra “scuola” e “salute” un percorso congiunto e continuativo che includa formalmente la promozione della salute e del benessere nelle relazione tra pari e con gli adulti di riferimento all’interno del sistema educativo di istruzione e formazione. Una visione integrata dai diversi servizi sanitari definisce un profilo di salute costruito dai diversi percorsi proposti nel Catalogo Scuole che promuovono salute interventi di prevenzione per la scuola.

In questa cornice le scuole inseriranno nella loro programmazione ordinaria interventi finalizzati alla promozione della salute coinvolgendo tutti i soggetti (studenti, docenti, dirigenti, famiglie, ecc..) così che benessere e salute possano diventare delle concrete “esperienze” nelle comunità scolastiche e nelle altre componenti sociali.

OBIETTIVI

  • La promozione di competenze individuali e capacità d’azione (life skills);
  • Il miglioramento dell’ambiente fisico e organizzativo;
  • Il miglioramento dell’ambiente sociale;
  • La collaborazione con la comunità sociale (enti locali, associazioni, ecc.).

Accedi al servizio

Clicca il riquadro verde per visualizzare gli interventi di prevenzione proposti:

CATALOGO A.S. 2024/25 "SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE" AUSL-AOSP Ferrara

Gli istituti scolastici che vorranno far parte della Rete Regionale “Scuole che promuovono Salute” dovranno adottare un patto di reciproca responsabilità nella promozione della salute per il coinvolgimento dell’intera comunità scolastica, di seguito la documentazione necessaria da compilare:

Step 1

MODULO ONLINE DI ADESIONE ai progetti del Catalogo "Scuole che promuovono salute" AUSL-AOSP Ferrara

Step 2

PROCEDURA DI ADESIONE alla Rete regionale di Scuole che promuovono Salute Emilia-Romagna

Eventi foto

Tempi di attesa

Si chiede alle Istituzioni aderenti al Catalogo Scuole che Promuovono Salute AUSL-AOSP Ferrara la compilazione del modulo di adesione, entro e non oltre le ore 13:00 di venerdì 15 novembre 2024.

Dove

Dipartimento Sanità Pubblica

Via Boccacanale di Santo Stefano, 14
44121 - Ferrara

Unità operativa

Orari del servizio

Concordare un appuntamento

Contatti

A chi si rivolge

Il progetto si rivolge a studenti, docenti, personale scolastico e genitori delle scuole dell’infanzia, scuole primarie, scuole secondarie di primo e di secondo grado.

Unità operativa responsabile

Dipartimento Sanità Pubblica

Via Boccacanale di Santo Stefano, 14
44121 - Ferrara

Unità operativa

Servizi e prestazioni correlati

Sani stili di vita: dalla promozione alla presa in carico
Servizio online
Il Programma ha il mandato di sviluppare e facilitare l’adozione di strumenti nonché la progettazione di attività formative-informative mirate a promuovere sani stili di vita nella popolazione
Spazio Giovani
Servizio online
E' un punto di ascolto su rapporti affettivi, la sessualità e le relazioni con gli altri per ragazzi e ragazze dai 14 ai 19 anni.
Infanzia e adolescenza in condizioni di vulnerabilità
Servizio online
Prevenzione di forme di disagio nella fascia di età preadolescenziale e adolescenziale attraverso la collaborazione tra scuola, sanità e servizi sociali ed educativi per intercettare le situazioni di potenziale fragilità

Ulteriori informazioni

GRUPPO DI PROGETTO

Dipartimento di Sanità Pubblica
Direttrice Dipartimento di Sanità Pubblica, Clelia De Sisti
Responsabile Piano di Prevenzione Aziendale, Antonio Di Giorgio
Scuole che promuovono Salute, Alberto Urro e Emily Davis

PER ULTERIORI INFORMAZIONI SCRIVERE A scuolasalute@ausl.fe.it

Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2025, 17:44