Cosa serve
Prenotazione telefonica per appuntamento
Accedi al servizio
Accesso libero e gratuito per prestazioni ginecologiche e ostetriche nelle sedi e orari dedicati dai 14 ai 19 anni.
L'accesso è su appuntamento e gratuito per le prestazioni psicologiche dai 14 ai 24 anni.
Costi
L'accesso è gratuito.
Le prestazioni ostetrico-ginecologiche sono gratuite fino ai 19 anni.
Le prestazioni psicologiche sono gratuite fino ai 24 anni.
Dove
Spazio Giovani
via Gandini, 26
44122 - Ferrara
Orari del servizio
Orari e Sedi del Servizio
FERRARA Via Boschetto, 29
Lunedì, Martedì e Mercoledì ore 14.00-16.30 Ginecologa/o, Ostetrica/o tel. 0532 235026
FERRARA Via Gandini, 26
Psicologa/o tel. 0532 235005 dal lunedì al venerdì
COPPARO Via Roma, 18
Lunedì ore 14.00-16.30
Ginecologa/o, Ostetrica/o, tel. 0532 879857/879957
Psicologa/o tel. 0532 879862
CODIGORO Via Riviera Cavallotti, 347
Lunedì ore 14.00-16-30
Ginecologa/o, Ostetrica/o tel. 0533 729730 Psicologa/o tel. 0533 729622 /729642
COMACCHIO Via Felletti, 2
Mercoledì ore 14.00-16-30
Ginecologa/o, Ostetrica/o tel. 0533 310626 Psicologa/o tel. 0533 310733
PORTOMAGGIORE Via E.De Amicis, 22 Martedì ore 14.00-16.30
Ginecologa/o, Ostetrica/o tel. 0532 817421
Psicologa/o tel. 0532 817488
CENTO Via Vicini, 2
Mercoledì ore 14.00-16.30
Ginecologa/o, Ostetrica/o tel. 051 6838431 Psicologa/o tel. 051 6838501
BONDENO Via Dazio, 113/115
Giovedì ore 14.00-16.30
Ginecologa/o, Ostetrica/o tel. 0532 884283
Psicologa/o tel. 0532 884238
Contatti
Cos'è
Un punto di ascolto su rapporti affettivi, la sessualità e le relazioni con gli altri per ragazzi e ragazze dai 14 ai 19 anni.
Che cosa fa:
- aiuta a comprendere i cambiamenti dell'adolescenza
- affronta problemi, curiosità e preoccupaziooni relativi alla sessualità e all'affettività
- fornisce consulenza e sostegno su problemi di relazione con se stessi, gli amici, il/la partner, i familiari...
- informa sui metodi contraccettivi e sulle malattie sessualmente trasmissibili
- realizza interventi di prevenzione, educazione alla salute nelle scuole e nei luoghi di aggregazione giovanile all’interno dei programmi Scuole che Promuovono Salute
E' rispettata la privacy di minorenni e maggiorenni.
I metodi contraccettivi sono gratuiti per i giovani fino ai 26 anni residenti in Emilia-Romagna.
Gli operatori sono a disposizione per:
- colloqui informativi
- educazione sanitaria, socio-affettiva e sessuale
- visite mediche ginecologiche
- consulenza ostetrica
- consulenza psicologica
- assistenza in gravidanza
- applicazione l. 194/78 (interruzione volontaria della gravidanza)
- prevenzione e cura delle malattie sessualmente trasmissibili
- promozione di sani stili di vita
CONSULENZA OSTETRICA E GINECOLOGICA
Da delibera Regionale n. 1722/2017 il piano terapeutico per l'erogazione gratuita è previsto al solo fine contraccettivo per i residenti in Emilia Romagna fino ai 26 anni di età.
Per informazione ginecologiche e ostetriche telefonare tutti i giorni dalle ore 12.30 alle ore 13.30 al n. tel. 0532.235518
L'ACCESSO è DIRETTO IN OGNI SEDE, nelle giornate dedicate, dalle ore 13.45 REGOLATO DA N.8 NUMERI per 8 utenti per le consulenze (e visite) ostetrico-ginecologiche.
La distribuzione programmata dei contraccettivi è ad accesso diretto negli stessi giorni ed orari con presenza ostetrica ( senza numero di prenotazione).
Dai 20 ai 26 anni l'accesso alla Contraccezione Gratuita avviene con prenotazione a cura dell'utente al CUP tramite Impegnativa del MMG (Visita Ginecologica con Esenzione P97).
PSICOLOGIA
L'attività di psicologia si svolge in Via Gandini, 26 - Ferrara (zona Ipercoop Via Bologna) – Ferrara
su appuntamento con contatto telefonico
dal lunedì al venerdì - Tel. 0532 235005
psicologispaziogiovani@ausl.fe.it
A chi si rivolge
Responsabile del servizio
Allegati
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 16:59
