Vai al contenuto

Cosa serve

Appuntamento

Accedi al servizio

Dove rivolgersi

GRUPPO PROGETTO: Medici Igienisti e altri Specialisti, Dietiste, Igieniste dentali, laureati in scienze motorie, Assistenti sanitari, Infermieri e IFEC

RIFERIMENTI AUSL FE: Dr.ssa Cristina Saletti, Direttore UOCIAN- igienealimentinutrizione@ausl.fe.it

ENTI COINVOLTI: Associazioni di Volontariato, Comuni, Scuole, Associazioni dei Consumatori, Terzo Settore etc.

Tempi di attesa

Programmazione

Costi

Servizio gratuito

Dove

Igiene degli Alimenti e Nutrizione

Via Cassoli, 30
44121 - Ferrara

Unità operativa

Orari del servizio

Sempre aperto

Contatti

Cos'è

DESCRIZIONE:

Il Programma ha il mandato di sviluppare e facilitare l’adozione di strumenti nonché la progettazione di attività formative-informative mirate a promuovere sani stili di vita nella popolazione (con particolare focus su alimentazione sana/sicura e sostenibile, attività fisica, alcool e tabacco), con l’intento di superare la separazione tra prevenzione e cura. Il programma mira anche a rendere effettiva l’offerta di counselling sui sani stili di vita in tutti i servizi sanitari.

OBIETTIVI:
1. Consolidare le alleanze con tutti i Dipartimenti e Servizi impegnati sia nella promozione della salute della popolazione che nella cura e riabilitazione del paziente
2. Garantire la collaborazione ai Referenti aziendali dei PP.PP e PP.LL
3. Contribuire a formare gli operatori sanitari ritenuti strategici per la promozione di momenti di informazione ed educazione sanitaria volti al miglioramento degli indicatori negativi e alla promozione di stili di vita sani
4. Sviluppare strategie di comunicazione innovative ed impattanti sulla popolazione favorendo la pratica del counselling motivazionale
5.Partecipare ad interventi di sensibilizzazione alla pratica di sani stili di vita in occasione di eventi che prevedano la partecipazione/presenza di gruppi di cittadini di varie fasce di età
6. Contribuire all’implementazione del PPDTA del bambino e dell’adulto in sovrappeso e obesità con presa in carico da parte di un team multidisciplinari
7. Garantire e a meglio sviluppare l’attività di Nutrizione Preventiva (NP)

A chi si rivolge

Bambini e loro famiglie, adolescenti, adulti e anziani, insegnanti, educatori, cittadini competenti, soggetti speciali con bisogni speciali, operatori del settore alimentare etc.

Unità operativa responsabile

Igiene degli Alimenti e Nutrizione

Via Cassoli, 30
44121 - Ferrara

Unità operativa

Responsabile del servizio

Saletti Cristina

Cassoli 30
Ferrara

Ulteriori informazioni

GRUPPO PROGETTO: Medici Igienisti e altri Specialisti, Dietiste, Igieniste dentali, laureati in scienze motorie, Assistenti sanitari, Infermieri e IFEC

RIFERIMENTI AUSL FE: Dr.ssa Cristina Saletti, Direttore UOCIAN- igienealimentinutrizione@ausl.fe.it

ENTI COINVOLTI: Associazioni di Volontariato, Comuni, Scuole, Associazioni dei Consumatori, Terzo Settore etc.

PARLIAMO DI

Stili di vita

Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2024, 14:49