Programma di screening per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori del colon-retto
Aderisci all'invito dell'Ausl: un test semplice e gratuito per chi ha dai 50 ai 74 anni. On line le informazioni utili
A partire dal 2025 la Regione Emilia – Romagna estende lo screening gratuito per il cancro del colon retto alla fascia d’età 70-74 anni.
L’estensione è graduale: si parte nel 2025 con l’invito per i nati nel 1955 che nel corso dell’anno compiranno i 70 anni, in continuità con la cadenza biennale dall’ultimo test eseguito o invito ricevuto. Contemporaneamente saranno invitati tutti i nati nel 1951 che compiranno i 74 anni e che avranno così l’opportunità di eseguire un ulteriore screening prima di uscire dal programma di screening.
Nel 2026 saranno invitati anche i nati nel 1956 e nel 1952, proseguendo così fino al 2028, quando tutte le persone in età tra i 70 e 74 anni saranno comprese nella chiamata di screening.
Individuare piccole perdite di sangue consente di diagnosticare polipi o lesioni tumorali in fase molto precoce.
Questo significa poter intervenire tempestivamente anche con le cure, aumentando la possibilità di completa guarigione.
COME ACCEDERE
Per sottoporsi al test non è necessaria alcuna preparazione né dieta.
Per ritirare il contenitore per l'esecuzione del test, è necessario recarsi nelle farmacie della provincia di Ferrara, presentando la lettera di invito "Screening colon-retto: istruzioni per il test (pdf - 50.4 KB)"
Sul contenitore deve essere scritto il nome e cognome e data di nascita.
Il campione con le feci deve essere conservato in frigorifero e consegnato entro tre giorni in uno qualsiasi dei punti di raccolta indicati nella lettera di invito.
Centri per la riconsegna campioni (Word - 19.5 KB)
La refertazione dei campioni biologici vengono effettuate presso il Laboratorio Unico Provinciale via Aldo Moro, 8 Cona (Ferrara).
Se il test risulterà negativo (cioè assenza di sangue occulto nelle feci) la risposta verrà inviata al domicilio e sul Fascicolo Sanitario Elettronico nel giro di due settimane circa.
Dopo due anni verrà inviato un nuovo invito a ripetere il test.
In caso di esito positivo, il personale del Centro Screening provvederà a contattare l'utente ed a programmare i successivi esami di approfondimento.
SEDI ESECUZIONE ESAME SECONDO LIVELLO – COLONSCOPIA
Endoscopia Ospedale del Delta - Via Valle Oppio, 2 - Lagosanto (Ferrara)
Endoscopia Ospedale Mazzolani Vandini - Via Nazionale Ponente, 7 - Argenta (Ferrara)
Endoscopia Ospedale SS. Annunziata - Via Giovanni Vicini, 2 - Cento (Ferrara)
Endoscopia Ospedale Sant’Anna - Via Aldo Moro, 8 – (Ferrara)
Il test di screening, i successivi accertamenti diagnostici e le cure proposte nell'ambito del programma, sono gratuiti.
Il Centro screening colon-retto Azienda Usl si trova a Ferrara presso Casa della Salute Cittadella S.Rocco corso Giovecca n°203, settore 7, II piano
CONTATTI
Per ulteriori informazioni contattare il numero verde 800 532 008, il lunedì, martedì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 10.00 e dalle ore 14.00 alle 15.00, il mercoledì e il venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.00.
Può inoltre contattare il Centro Screening via e-mail, scrivendo all'indirizzo: screening@ausl.fe.it
Come posso fare se non mi è arrivato l'invito e sono nella fascia di età interessata?
E' sempre possibile richiedere informazioni al Centro Screening inviando una e-mail a screening@ausl.fe.it
Materiale informativo
Link utili
Programma di screening per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori del colon-retto (sito regionale)
PARLIAMO DI
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 09:47