I Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) sono le prestazioni e i servizi che il Servizio sanitario nazionale è tenuto a fornire a tutti i cittadini, ratuitamente o dietro pagamento di una quota di partecipazione (ticket).

I LEA sono stati definiti con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 novembre 2001, e aggiornati con il DPCM del 12 gennaio 2017, e sono organizzati in tre grandi aree:

  • assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro, che comprende tutte le attività di prevenzione rivolte alle collettività ed ai singoli;
  • assistenza distrettuale, vale a dire le attività e i servizi sanitari e sociosanitari diffusi capillarmente sul territorio;
  • assistenza ospedaliera.

L'U.O.C.I.A.N., nel rispetto dei Livelli Essenziali di Assistenza, coerentemente con gli obiettivi del Dipartimento di Sanità Pubblica (DSP) garantisce le seguenti  ATTIVITA’

Aree di intervento

Ministero della Salute -  Livelli essenziali di assistenza (LEA), al sito del Ministero della Salute: cosa sono i LEA

Ultimo aggiornamento: 03 febbraio 2025, 10:57