Fitosanitari
Rilascio e rinnovo del certificato di vendita, comunicazione dati di vendita e autorizzazione dei locali di deposito
L'attività di controllo sulla produzione, sull'immissione in commercio e sull'utilizzo dei prodotti fitosanitari, è svolta dall'Unità Operativa Complessa (UOC) Igiene Aliementi e Nutrizione, sulla base di specifiche norme, in modo integrato con altri servizi afferenti al Dipartimento di Sanità Pubblica dell'AUSL quali: UOC Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (UOC PSAL), UOC Igiene Pubblica (UOC IP)
Con il termine di prodotti fitosanitari si intendono le sostanze attive ed i preparati contenenti una o più sostanze attive, destinati a:
- proteggere i vegetali o i prodotti vegetali da tutti gli organismi nocivi o a prevenirne gli effetti
- influire sui processi vitali dei vegetali, con esclusione dei fertilizzanti
- conservare i prodotti vegetali, con esclusione dei conservanti disciplinati da particolari disposizioni comunitarie
- distruggere vegetali o parti di vegetali indesiderati
- controllare o evitare una crescita indesiderata dei vegetali
(definizione tratta dal Regolamento (CE) n. 1107 - 2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo)
La finalità dei controlli è quella di garantire l'immissione sul mercato di prodotti alimentari sicuri dal punto di vista sanitario, in particolare la Comunità Europea fissa dei limiti di residuo per le sostanze attive che possono residuare negli alimenti in base alle evidenze scientifiche disponibili per garantire la sicurezza dei consumatori.
Secondo le "nuove disposizioni per il rilascio e il rinnovo delle abilitazioni alla vendita, all'acquisto e per la consulenza sull'impiego di prodotti fitosanitari in agricoltura D.lgs 150/2012" (Delibera Giunta della Regione Emilia-Romagna 1722/2014), è stata individuata quale Autorità Competente al rilascio ed al rinnovo delle abilitazioni alla vendita l'Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara.
Ultimo aggiornamento: 03 aprile 2025, 14:10