Richiedere la Registrazione come Operatore del Settore Alimentare

Descrizione: registrazione delle aziende che operano nel settore degli alimenti di origine animale (OSA).

Destinatari: tutti gli Operatori del settore alimentare che intendono effettuare le attività soggette a registrazione ai sensi della Determina n. 14738/2013:

  • aziende zootecniche
  • aziende agricole / agriturismi che intendono effettuare macellazione animali di bassa corte, vendita diretta uova, latte crudo o altri prodotti di origine animale
  • ditte trasporto alimenti di origine animale
  • pescherecci
  • caseifici annessi ad azienda agricola
  • laboratori di smielatura
  • laboratori artigianali con produzione di alimenti di origine animale
  • fiere, festival, sagre con somministrazione alimenti di origine animale
  • commercio al dettaglio e all'ingrosso, compresi intermediari, di prodotti di origine animale
  • distributori latte crudo
  • commercio con strutture mobili su aree pubbliche

Accesso: la notifica va presentata al SUAP (Sportello unico attività produttive) competente

Tariffa: vedi Tariffario regionale (pdf - 557.0 KB)

Normative: Reg. 852/04; DGR 9223/08; Determina n. 14738/2013; (pdf - 358.6 KB) DGR 921 del 28/06/2017 di recepimento delle norme in materia di semplificazione.

Informazioni: a seguito della notifica il Veterinario Ufficiale verifica la correttezza della documentazione e inserisce la Ditta nella anagrafe aziendale degli Operatori del Settore Alimentare.

Link utili: Agenda per la Semplificazione 2015-2017.

PARLIAMO DI

Animali

Ultimo aggiornamento: 30 maggio 2022, 14:22