Vai al contenuto

Cosa serve

CHIAMARE CENTRO ADOLESCENTI

sede Ferrara

Via Gandini, 26
da lunedì a venerdì
tel. 0532 235005 

sede Cento

Via Falzoni Gallerani, 18
martedì e mercoledì
tel. 335 1470989

sede Argenta

via Circonvallazione 21/a,
Mercoledì e giovedì
Tel. 331 7488196

Accedi al servizio

L’accesso al servizio è libero, gratuito e senza impegnativa.

Si accede su appuntamento tramite contatto telefonico delle sedi specifiche o via mail scrivendo all’indirizzo: psicologispaziogiovani@ausl.fe.it
centroadolescenti@ausl.fe.it

Costi

Servizio gratuito

Dove

Centro Adolescenti

via Gandini 26
44123 - Ferrara

Unità operativa

Orari del servizio

Le attività psicologiche si svolgono presso le sedi territoriali degli Spazi Giovani Centri Adolescenti di:

Ferrara: via Gandini 26, dal lunedì al venerdì ore 9-17 Tel. 0532-235005

Copparo: Casa della Comunità, via Roma 18, lunedì ore 14-17 Tel. 0532-879857

Cento: via Falzoni Gallerani 18, Martedì e Mercoledì ore 14-17 Tel. 335.1470989

Cento: via Vicini 2, Mercoledì ore 9-17 Tel. 051-6838501

Bondeno: Casa della Comunità, via Dazio 113/115, Giovedì ore 14-17 Tel. 0532-884238

Portomaggiore: Casa della Comunità via De Amicis 22, Martedì ore 14-17 Tel. 0532-817488

Codigoro: via Cavallotti 347, Lunedì ore 14-17 Tel. 0533-729622

Comacchio: Casa della Comunità via Felletti 2, Mercoledì ore 14- 17 Tel. 0533-310733

Argenta: via Circonvallazione 21/a, Mercoledì e giovedì ore 9-17 Tel. 331.7488196

Contatti

Cos'è

Le attività psicologiche del Centro Adolescenti comprendono attività in stretta collaborazione con le equipe consultoriali ostetrico/ginecologiche (Spazio Giovani) dedicate ai temi della sessualità, affettività e relazioni con gli altri, fra le quali:

  • la consultazione psicologica primaria nella fascia di età 14-24 anni.
  • Vengono poi realizzati, in collaborazione con i Servizi Specialistici di secondo Livello, attività di approfondimento clinico, psicoeducazione e trattamento individuale e di gruppo rivolte ad adolescenti e giovani adulti nella fascia di età 14-24 anni;
  • Interventi di consultazione e psicoeducazione individuale e di gruppo rivolte a genitori ed altre figure adulte di riferimento.

A chi si rivolge

Adolescenti e giovani adulti dai 14 ai 24 anni
Genitori e adulti di riferimento

Unità operativa responsabile

Psicologia Cure Primarie

Corso Giovecca, 203
44123 - Ferrara

Unità operativa

Responsabile del servizio

Allegati

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 14 maggio 2025, 12:34