Per le modalità e dinamiche di comunicazione interna, esterna ed inerente alla Parità di genere, si può fare riferimento a:

  • Procedura gestione della comunicazione AUSL/AOU
  • Piano della comunicazione

Il “Piano della Comunicazione 2024-2027 Ausl e Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara” redatto dall’Area Comunicazione - le cui Unità Operative “Comunicazione” e “Accoglienza Tutela e Partecipazione” hanno partecipato attivamente al conseguimento della Certificazione di Genere - si pone alcuni conseguenti obiettivi per la Comunicazione di Genere:

  1. Gli Urp continueranno la collaborazione relativa alle modalità di comunicazione e presa in carico, in via libera ed anonima, di eventuali segnalazioni di discriminazioni;
  2. L’ufficio “Contenuti” e l’ufficio “Stampa” si faranno parte diligente di comunicare con la massima celerità, efficacia e precisione, gli obiettivi che l’Azienda conseguirà nell’ambito della Certificazione di Genere e periodici contenuti sulla parità di genere;
  3. Le due Unità operative continueranno ad organizzare, e partecipare all’organizzazione, di eventi e campagne relative ai temi della parità di genere a tutto tondo, specie nelle Giornate a ciò dedicate;
  4. I servizi si impegnano a rivedere i contenuti del sito e delle pubblicazioni in linguaggio inclusivo
  5. Produzione di una apposita Istruzione operativa per l’utilizzo di linguaggio inclusivo in tutta la produzione di contenuti (azione peraltro già in corso nella pratica).

Ultimo aggiornamento: 17 gennaio 2025, 13:34