Contenuto
Grande interesse per rafforzare il dialogo tra il mondo della scuola e quello della sanità. Oltre un centinaio di persone tra dirigenti scolastici, insegnanti, personale scolastico e operatori sanitari coinvolti nella prevenzione, hanno partecipato alla presentazione del programma “Scuole che promuovono Salute”, che mercoledì 27 settembre ha riempito l’Aula Magna del Liceo Scientifico “A. Roiti” in via Azzo Novello a Ferrara.
Al centro dell’evento formativo, organizzato dalle Aziende Sanitarie ferraresi in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale, l’importanza di rafforzare la “alleanza” tra scuole, famiglie e sanità per promuovere la salute, la prevenzione e il benessere psicofisico a 360 gradi sui banchi di scuola.
Avere ‘scuole in salute’ e portare la salute nelle scuole è il grande obiettivo dei tanti e diversi i progetti di prevenzione raccolti nel “Catalogo Scuole che promuovono Salute”, realizzato da AUSL e OSPFE nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione, a cui gli istituti scolastici di ogni ordine e grado in provincia di Ferrara possono già aderire per l’anno scolastico 2023/2024.
“Uno strumento potente per creare sinergie e per educare i cittadini di domani, su cui la Direzione aziendale ha fortemente spinto per strutturare questi progetti con metodo e offrire una raccolta di possibilità con cui orientarsi in termini di equità per inserirli nella programmazione scolastica” dichiara il direttore sanitario AUSL Emanuele Ciotti, intervenuto in apertura dei lavori insieme al dirigente scolastico del Liceo “Roiti” Roberto Giovannetti e la responsabile Settore Inclusione Scolastica Ufficio Sesto Ambito Territoriale di Ferrara Domenica Ludione che ha tracciato la “strada maestra” in cui “ragazzi e ragazze in buona salute che si trovano bene a scuola imparano meglio; allo stesso tempo ragazzi e ragazze che sono inseriti in un contesto educativo positivo hanno migliori opportunità di salute”.
La scuola come “alleato strategico” per la sanità e la prevenzione, quindi, “per favorire la crescita del benessere psicofisico e per sviluppare le competenze”, come evidenziato dalla responsabile regionale del Piano della Prevenzione PP01 ‘Scuole che promuovono salute’ Paola Angelini che ha presentato il piano regionale e la rete delle “Scuole che promuovono salute in Emilia-Romagna” e la sua declinazione nel territorio ferrarese illustrata dal responsabile PRP AUSL-AOSP di Ferrara Antonio Di Giorgio.
A entrare nel dettaglio i referenti del programma Alberto Urro ed Emily Davis che hanno sfogliato in diretta il catalogo per presentare la ricca offerta formativa che copre tutte le fasce di età, tra attività laboratoriali e ludico-didattiche, corsi di formazione, lezioni interattive, percorsi didattici di orientamento, incontri con insegnanti e genitori, spazi di dialogo, dimostrazioni e simulazioni; strutturate in base in base all’età degli studenti e delle diverse tematiche di salute: life skills, consumi e comportamenti a rischio, alimentazione, contrasto alla sedentarietà, affettività e sessualità, salute e sicurezza di comunità, progetti integrati.
Il partecipato incontro si è chiuso con un omaggio simbolo emblematico della salute, le mele, offerto dall’istituto agrario Vergani Navarra rappresentato dal dirigente scolastico Massimiliano Urbinati e dagli interventi da parte dei professionisti sanitari referenti di alcune delle attività inserite nel catalogo, disponibile anche online sul sito aziendale.
Per aderire al progetto “Scuole che promuovono Salute” è necessario compilare il modulo di adesione online a questo link https://www.ausl.fe.it/scuole-che-promuovono-salute. Per tutte le informazioni scrivere a scuolasalute@ausl.fe.it.
A cura di
Ufficio Stampa
Via Cassoli, 32
44123 - Ferrara
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 17:08