Vai al contenuto

Contenuto

La prevenzione si fa anche tra i banchi di scuola. È l’obiettivo del programma “Scuole che promuovono salute”, realizzato dalle Aziende Sanitarie ferraresi nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione per rafforzare il dialogo tra il mondo della scuola e quello della sanità, promuovendo la salute, il benessere psicofisico e la prevenzione in classe, all’interno degli istituti scolastici di ogni ordine e grado in provincia di Ferrara.

Sono tanti e variegati gli interventi di prevenzione proposti per l’anno scolastico 2024/2025, raccolti nel “Catalogo Scuole che promuovono Salute”, opportunamente suddivisi tra scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado per strutturare le diverse attività - laboratori, corsi di formazione, attività ludico-didattiche, lezioni interattive, percorsi didattici di orientamento, incontri con insegnanti e genitori, spazi di dialogo, dimostrazioni e simulazioni - in base all’età degli studenti.

Un progetto importante che ha già destato grande interesse e partecipazione lo scorso anno scolastico, raggiungendo l’adesione di tutte le scuole della provincia estense.

Tra i principali temi di salute affrontati figurano alimentazione, attività fisica e contrasto alla sedentarietà, consumi e comportamenti a rischio, contrasto all’abbandono scolastico, educazione all’affettività, salute e benessere psicofisico e life skills.

La presentazione del catalogo coinvolgerà tutto il territorio provinciale per rafforzare la rete tra Aziende Sanitarie e istituti scolastici e spiegare l’importanza di portare la prevenzione all’interno delle scuole, e tutte le iniziative a disposizione, attraverso il contributo di alcuni professionisti.

In programma quattro appuntamenti, rivolti principalmente a dirigenti scolastici, docenti, referenti alla salute delle scuole, ma aperti alle famiglie e a tutta la cittadinanza:

  • Mercoledì 11 settembre alle ore 18 di fronte alla Rocca di Cento
  • Mercoledì 18 settembre alle ore 14.30 presso l'Aula Magna dell'Istituto scolastico F.lli Navarra di Ferrara a Malborghetto di Boara
  • Venerdì 20 settembre alle ore 17 presso l'Aula Magna della Scuola di Argenta
  • Giovedì 3 ottobre alle ore 17 presso il Palazzo del Vescovo a Codigoro

Agli incontri, dopo i saluti delle Autorità e delle Direttrici di Distretto, interverranno i professionisti sanitari che si occupano di prevenzione. Invitati anche i rappresentanti di enti locali e terzo settore.

Il catalogo delle Scuole che promuovono salute è frutto di un lavoro corposo, sostenuto compiutamente dalla Direzione aziendale e realizzato in un clima di grande collaborazione tra tutti i professionisti coinvolti. Le comunità scolastiche possono e devono diventare un luogo centrale in cui promuovere lo stretto legame tra benessere psicofisico e salute: investire oggi sul benessere dei bambini, delle bambine e dei giovani vuol dire crescere adulti responsabili e consapevoli dei rischi e dei vantaggi correlati al proprio stile di vita, non solo attraverso la promozione di stili di vita salutari e il contrasto dei comportamenti a rischio ma sviluppando un vero e proprio approccio integrato alla salute.

La novità di quest’anno, grazie al supporto della Regione Emilia-Romagna, è la costituzione di una “squadra di tutor” con il compito di orientare e facilitare le scuole interessate ad aderire al progetto, attraverso la compilazione di un modulo online.

Per consultare il catalogo e aderire al progetto “Scuole che promuovono Salute” visitare la pagina www.ausl.fe.it/scuole-che-promuovono-salute.

Per ulteriori informazioni scrivere a scuolasalute@ausl.fe.it.

A cura di

Ufficio Stampa

Via Cassoli, 32
44123 - Ferrara

Unità operativa

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 17:19