Contenuto
Al via, domani, lunedì 12 settembre, la somministrazione del nuovo vaccino contro il Covid anche a Ferrara. E, sempre da domani, sarà possibile prenotarlo secondo i consueti canali. Sarà inoltre utilizzato, come da disposizioni, per “immunizzare” il personale sanitario e per i soggetti fragili.
Chi può ricevere il nuovo vaccino
L’utilizzo di questa tipologia di vaccino è previsto “come dose di richiamo per tutti i soggetti di età superiore a 12 anni, che abbiano completato un ciclo primario di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19: cioè i soggetti ancora in attesa di ricevere la prima dose booster (cosiddetta terza dose) e quelli indicati dal ministero destinatari della seconda dose booster (cosiddetta quarta dose) e cioè persone over 60 anni, soggetti con determinate gravi condizioni, operatori sanitari, donne in gravidanza e operatori ed ospiti di strutture residenziali per anziani”.
Per il ciclo primario (prima e seconda dose) si continuerà invece ad utilizzare la tipologia di vaccini precedente, e le modalità di accesso restano invariate. La nuova tipologia è stata infatti progettata come ‘richiamo’ della versione precedente.
Si ricorda che per la somministrazione della dose di richiamo con il vaccino adattato deve essere trascorso un intervallo minimo di almeno quattro mesi (120 giorni) dal completamento del ciclo primario o dalla dose booster o dall'ultima infezione successiva al richiamo (data test positivo).
La somministrazione
Il vaccino Pfizer adattato a copertura della variante Omicron, del quale a Ferrara sono arrivate, ad ora, 25.940 dosi, sarà somministrato a chi, avendo le sopra citate caratteristiche per riceverlo, ha la terza o la quarta dose prenotate da domani in poi, o si presenterà ad accesso diretto.
L’utente dovrà portare con se’ la tessera sanitaria e la documentazione attestante l’effettuazione delle due o tre precedenti dosi, e il personale sanitario provvederà, condividendolo con l’utente stesso, ad inoculare il nuovo vaccino.
La prenotazione
Sempre da domani, e secondo i consueti canali (consultabili sul sito aziendale al seguente link: https://www.ausl.fe.it/novita/coronavirus/vaccinazione-anticovid-19 ) sarà inoltre possibile prenotare la vaccinazione con il nuovo vaccino.
Sarà sufficiente effettuare una semplice prenotazione poi al momento della somministrazione, così come per l’accesso diretto, sarà il personale incaricato ad utilizzare direttamente il nuovo vaccino. Si ricorda che la vaccinazione è possibile anche presso il proprio medico di medicina generale, se aderisce alla campagna, e concordando prima direttamente con lui le modalità.
A cura di
Ufficio Stampa
Via Cassoli, 32
44123 - Ferrara
PARLIAMO DI
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 15:30