Vai al contenuto

Contenuto

Dal 15 al 23 maggio la Settimana nazionale della celiachia, e come da mandato del Piano regionale della prevenzione 2020-2025, anche il Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione (SIAN) del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda Usl Ferrara, guidato dalla dottoressa Cristina Saletti, dà proseguo alla serie di incontri destinati ai soggetti celiaci.

Il primo è previsto per martedì 9 maggio, nella sala Leoniceno della Cittadella San Rocco, dalle 16,30 alle 18, e ha per titolo “E’ questione di etichetta”.

Un incontro che farà il punto sull’importanza dell’etichettatura degli alimenti idonei ad essere consumati dai soggetti celiaci, con focus sulla dichiarazione nutrizionale.

L’evento segue quello dell’edizione 2022 che si è tenuto all'Istituto Orio Vergani e anche per il 2023 l’evento è realizzato con la collaborazione di AIC (Associazione Italiana di Celiachia) e l’Istituto Alberghiero.

Durante l'incontro focalizzeremo l'attenzione sugli alimenti adatti a comporre un'alimentazione senza glutine – spiega la dottoressa Saletti - con particolare attenzione alla lettura dell'etichettatura degli alimenti pre-imballati posti in commercio. Per questo consigliamo ai partecipanti di presentarsi con alcune confezioni di prodotti che sono soliti utilizzare”.

E Saletti aggiunge: “L'obiettivo condiviso con la Regione Emilia-Romagna è da un lato di fornire rinforzo motivazionale a celiaci neo-diagnosticati e ai loro familiari, per assicurare la migliore adesione ad un'attenta dieta senza glutine, il più possibile sana, sicura e sostenibile. Dall’altro di rendere maggiormente consapevoli i soggetti celiaci durante la scelta di alimenti attraverso la lettura della stessa etichetta”.

Per partecipare all’evento, che per essere svolto prevede almeno un minimo di 20 iscritti, basta andare e compilare il format a questo link

Durante il mese di maggio l’attività del SIAN sul tema della celiachia prosegue anche con altre iniziative: continuano i corsi inseriti nel progetto "A Scuola di Celiachia" che si tengono sia all'Istituto Orio Vergani che nella sede di Ferrara dello IAL Emilia-Romagna. I professionisti del SIAN inoltre il 16 maggio prenderanno parte alla consegna ufficiale degli attestati di formazione degli studenti dell'Istituto Orio Vergani mentre l’11 di maggio parteciperanno all’evento Formativo organizzato da AIC all'Istituto Remo Brindisi di Lido Estensi.

E’ importante sottolineare che sul sito dell’Azienda Usl di Ferrara, nella sezione dedicata alla Celiachia, e contente informazioni utili sia per gli operatori del settore che per le persone a cui è stata diagnosticata la celiachia (Link: https://www.ausl.fe.it/amministrazione/servizi-territoriali/dipartimento-sanita-pubblica/igiene-degli-alimenti-e-nutrizione/igiene-degli-alimenti/celiachia). Si potranno trovare inoltre infografiche e podcast sulla celiachia a questo link mentre per il diabete a quest'altro link.

A cura di

Ufficio Stampa

Via Cassoli, 32
44123 - Ferrara

Unità operativa

Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2024, 10:52