Vai al contenuto

Competenze

Il Servizio Psichiatrico Territoriale di Codigoro ha il mandato generale di realizzare in sede distrettuale le finalità del DAI SM-DP, promuovendo la salute mentale come aspetto della salute generale, e intervenendo quando la sofferenza e la malattia è manifesta. Per questo si organizza strutturalmente e funzionalmente per poter :

  • favorire le modalità di rapporti interpersonali e sociali che riducano quelle condizioni che generano sofferenza psicologica
  • promuovere il superamento di ogni forma di pregiudizio e la crescita di una cultura che elimini lo stigma,  con la partecipazione delle associazioni di pazienti e dei loro familiari, dei gruppi sociali, e del volontariato
  • stabilire rapporti di collaborazione continuativa con le agenzie sociali del distretto, per  tutelare i diritti di effettiva cittadinanza delle persone che sono, per qualsiasi motivo, in cura presso U.O. Centro Salute Mentale Centro-Nord Sud-Est
  • intervenire il più precocemente possibile, garantendo il libero accesso ai servizi e cercando attivamente la partecipazione delle famiglie, dei MMG, delle diverse organizzazioni sanitarie presenti sul territorio;
  • elaborare programmi di cura e di riabilitazione personalizzati e concordati con tutti gli interessati
  • garantire il governo clinico delle prestazioni, tenendo conto della loro appropriatezza, efficacia e sostenibilità.

Il Modulo Organizzativo “Servizio Psichiatrico Territoriale di Codigoro”  è la sede degli interventi di prevenzione, cura, riabilitazione e reinserimento sociale per la popolazione adulta residente nei Comuni di: Codigoro, Comacchio, Lagosanto, Massafiscaglia, Migliaro, Mesola, Migliarino, Goro, per un bacino di utenza di 53.901 persone.

In particolare:

  • Svolge attività di accoglienza, diagnosi, e terapia tramite colloqui psichiatrici e psicologici, test e terapia farmacologica.
  • Stabilisce programmi terapeutici e riabilitativi specifici grazie a visite ambulatoriali e domiciliari. Con la collaborazione di altri Centri si creano progetti d’inserimento in strutture semiresidenziali, residenziali e di ricovero.
  • Si svolgono attività di gruppo rivolte al riapprendimento di abilità o di competenze intrapsichiche e/o interpersonali.
  • I medici e lo psicologo del Servizio Psichiatrico Territoriale collaborano con i Medici di Medicina Generale e dei reparti ospedalieri e con altri Servizi in ambito sociale e sanitario attraverso attività di consulenza.
  • Predispone interventi di tutela dei diritti della cittadinanza, prendendosi cura degli aspetti psicosociali del disagio psichico per migliorare la qualità della vita.

Dove

Servizio Psichiatrico Territoriale di Codigoro

Via Rosario, 5
44021 - Codigoro

Unità operativa
Loading...

Date e orari

Orari

dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 15

Fa parte di

UOC Centro Salute Mentale SUD-EST

Via Guinea, 1
44015 - Portomaggiore

Contatti

Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2024, 12:05