Accertamento medico legale collegiale per idoneità psicofisica a porto/detenzione armi
Il collegio medico valuta i casi di soggetti giudicati non idonei al porto o alla detenzione di armi da parte del medico monocratico (ai sensi dell’art. 4 D.M. Sanità 28/04/1998), nonché i casi di soggetti per i quali la Questura o la Prefettura richiedano un ulteriore accertamento.
Art. 4 del D.M. Sanità del 28.04.98, G.U. n. 143 del 22/06/1998.
“Avverso il giudizio negativo l'interessato può, nel termine di trenta giorni, proporre ricorso ad un collegio medico costituito presso l'U.S.L. competente, di norma a livello provinciale, composto da almeno tre medici, pubblici dipendenti, di cui uno specialista in medicina legale delle assicurazioni, ed integrato di volta in volta da specialisti nelle patologie inerenti al caso specifico”.
Modalità di accesso
Per presentare ricorso avverso il giudizio di “non idoneità” compilare richiesta scritta, tramite modulistica allegata, e consegnare a mano o inviare pec all'idirizzo affariistituzionali@pec.ausl.fe.it
indirizzata all’ U.O.C. di Medicina Legale dell’Azienda Sanitaria Locale entro 30 giorni dal rilascio del suddetto giudizio
Ufficio Invalidi Ausl
Via Cassoli, 30 - Ferrara
Ricevimento pubblico nei giorni:
lunedì, giovedì e venerdì dalle 10.00 alle 11.30
Informazioni telefoniche nei giorni:
martedì dalle 14.00 alle 15.00 e mercoledì dalle 09.30 alle 10.30
ai numeri: 0532.235340 - 5743 - 5888
oppure scrivere alla email: m.pinzelli@ausl.fe.it
per la consegna dei documenti rivolgersi all'ufficio informazioni il lunedì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 11:30
L'interessato è convocato mediante comunicazione scritta per essere sottoposto ad accertamento collegiale.
Documenti necessari
- documento d’identità in corso di validità
- certificato anamnestico, come da modello ministeriale (vedi modulo riportato nella sezione 'Documenti'), redatto dal medico curante in data non anteriore a 3 mesi
- eventuale documentazione sanitaria relativa ai problemi di salute
Requisiti del richiedente
Cittadini che richiedono alla competente Autorità (Questura o Prefettura) il rilascio/rinnovo della licenza di porto/detenzione armi e sono stati giudicati non idonei dal medico monocratico e hanno presentato istanza di ricorso (da presentarsi alla Segreteria preposta entro e non oltre 30 giorni dalla notifica del giudizio su apposito modulo, riportato nella sezione 'Documenti') oppure per i quali sia stato richiesto un ulteriore accertamento da parte dell'Autorità competente
Documenti rilasciati
Copia del verbale dell'accertamento
Aspetti economici
L'accertamento in caso di ricorso avverso il giudizio negativo da parte del medico monocratico prevede il pagamento di € 135,00 da effettuarsi mediante bollettino postale.
Informazioni utili
Il collegio medico ha la facoltà di richiedere, se necessario per la formulazione del giudizio, eventuali accertamenti specialistici, strumentali e/o di laboratorio, con oneri a carico dell’interessato.
Normativa di riferimento
D.M. Sanità 28 aprile 1998
Documenti:
Sedi:
Ultimo aggiornamento: 01 aprile 2025, 09:55