Vai al contenuto

Cos'è

Si occupa della presa in carico di problemi sanitari di carattere acuto - ma di modesta entità – i cosiddetti codici minori, che necessitano di un inquadramento diagnostico e relativo trattamento in tempi rapidi.

A chi si rivolge

Ai cittadini che necessitano di cure immediate per problemi di salute urgenti ma non gravi (codici minori). Include prestazioni pediatriche a partire dal 1° aprile 2024.
Tra i principali problemi trattati:

  • Lesioni o dolori agli arti
  • Eritemi
  • Punture da insetti
  • Febbre
  • Lombalgia
  • Dolori addominali
  • Lievi traumatismi
  • Ferite superficiali
  • Irritazioni cutanee
  • Dolori articolari o muscolari
  • Coliche
  • Sintomi influenzali
  • Tumefazioni
  • Nausea o vomito
  • Medicazioni e altre prestazioni infermieristiche

Attenzione!
In caso di dolore al petto o grave difficoltà respiratoria è sempre necessario telefonare al 118;
Se una persona si presenta al CAU per un malessere grave specifico, come ad esempio dolore al petto o grave difficoltà respiratoria, viene attivato immediatamente il 118 per il trasferimento in ospedale.

Dove

Casa della Comunità "Terre e Fiumi"

Via Roma 18
44034 - Copparo

Loading...

Come accedere

All’ambulatorio si accede senza prenotazione (accesso diretto).

La visita è gratuita per i cittadini residenti e domiciliati in Emilia-Romagna. È invece previsto il pagamento della visita (ticket di 20 euro) per le persone che non sono residenti in Emilia-Romagna o non hanno il medico/pediatra in Emilia-Romagna. Le ulteriori prestazioni specialistiche prescritte dal medico del CAU per il completamento diagnostico sono a carico del cittadino con il relativo ticket.

Date e orari

Orari

Aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, inclusi festivi e prefestivi.

Contatti

Ulteriori informazioni

Questionari di gradimento
Compila il questionario di gradimento al link: https://regioneer.it/QuestionarioCAU

Ultimo aggiornamento: 03 marzo 2025, 14:39