Vai al contenuto

Cosa serve

Per accedere al Pronto Soccorso non è necessario un appuntamento né una prescrizione medica.

Accedi al servizio

L'ingresso avviene in modo diretto.

Il percorso al Pronto Soccorso è organizzato secondo una sequenza ben definita: si parte dalla valutazione iniziale effettuata nel TRIAGE, seguita dalla visita medica, dagli eventuali esami e trattamenti necessari, da un eventuale periodo di osservazione e, infine, dalla dimissione, dal ricovero o dal trasferimento verso altre strutture, a seconda delle necessità del paziente.

Dove

Arcispedale Sant'Anna

Via Aldo Moro 8
44124 - Ferrara

Ospedale Mazzolani Vandini

Via Nazionale Ponente, 5
44011 - Argenta

Ospedale Mazzolani Vandini

Via Nazionale Ponente, 5
44011 - Argenta

Ospedale del Delta

Via Valle Oppio, 2
44023 - Lagosanto

Ospedale SS. Annunziata

Via Giovanni Vicini, 2
44042 - Cento

Orari del servizio

Il pronto soccorso è attivo 24 ore su 24.

Contatti

Cos'è

  • si occupa di fornire assistenza immediata ai pazienti in condizioni critiche;
  • gestisce le urgenze che non possono essere trattate da altri professionisti (come medici di base o ambulatori specialistici) e che richiedono interventi non differibili, avvalendosi di tutti i servizi diagnostici dell’ospedale, a cui è strettamente integrato dal punto di vista strutturale e funzionale;
  • stabilisce se è necessario un ricovero urgente, individuando la struttura e il reparto più adeguati;
  • non svolge compiti assegnati dalla normativa ad altri servizi (ad esempio la medicina di base o i servizi territoriali);
  • non è destinato a ridurre i tempi di attesa o ad agevolare l’accesso a prestazioni di altre strutture sanitarie, a meno che non vi siano condizioni cliniche acute che lo richiedano.

A chi si rivolge

Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2024, 10:37