Cosa serve
Compilare il questionario online per consulenza viaggi. La consulenza, con la data di vaccinazione, viene inviata via e-mail.
Il giorno della vaccinazione
- Non serve digiuno o preparazione.
- Colloquio pre-vaccinale e compilazione anamnesi per individuare eventuali controindicazioni.
- Somministrazione del vaccino e attesa di 15 minuti per monitoraggio.
Accedi al servizio
- Richiedere la consulenza viaggi compilando il modulo online.
- Effettuare le vaccinazioni presso gli ambulatori indicati nella consulenza ricevuta.
Costi
Il tariffario vaccinale è disponibile cliccando qui TARIFFARIO VACCINALE (pdf - 213.3 KB)
Dove
Ambulatorio Vaccinale Viaggiatori Internazionali
via Gustavo Bianchi, 4
44121 - Ferrara
Orari del servizio
Numero verde:
800 277 433 (lun-ven 8:30-13:00, mer 14:00-16:00).
Il giorno della vaccinazione rispettare l’orario di prenotazione.
Osservazione post-vaccino di circa 15 minuti.
Contatti
Cos'è
Prima di partire per un viaggio internazionale è buona prassi controllare di essere in regola con i richiami vaccinali previsti dal calendario regionale. A seconda della meta e del tipo di viaggio, del periodo di permanenza e delle condizioni di salute personali, è inoltre consigliata l’effettuazione di vaccini contro patologie specifiche.
La consulenza per viaggiatori internazionali viene erogata dalla UOC Igiene Pubblica tramite la compilazione da parte dell’utente di un questionario online, che viene poi inviato al Medico per acquisire tutti i dati necessari all’erogazione della consulenza; quest’ultima viene inviata direttamente tramite e-mail all’utente riportando anche la data dell’appuntamento per effettuare le vaccinazioni raccomandate presso i nostri ambulatori.
La consulenza è gratuita e i vaccini vengono somministrati gratuitamente nel caso in cui l’utente rientri nelle fasce di età e nelle condizioni di rischio previste dal Calendario Vaccinale Regionale e da disposizioni nazionali/regionali; alcune prestazioni vaccinali sono assoggettate al pagamento di tariffa prevista da Delibera Regionale in quanto eseguite nell'interesse del privato.
A chi si rivolge
Viaggiatori.
Ulteriori informazioni
Per approfondimenti sulle tipologie di vaccini proposti, sulle categorie coinvolte nelle strategie vaccinali e sulla normativa vigente si consulti il sito della Regione Emilia-Romagna
PARLIAMO DI
Ultimo aggiornamento: 22 gennaio 2025, 12:21