Cosa serve
La prima visita di fisiopatologia riproduttiva umana è una visita di coppia per cui è necessaria la presenza di entrambi i partner.
Si chiede di portare in visione tutta la documentazione clinica pregressa relativa alla sfera ginecologica e andrologica ove presente, utile per avviare un percorso diagnostico e terapeutico mirato.
Accedi al servizio
Per la prenotazione della prima visita, specificando visita di fisiopatologia riproduttiva umana, occorre rivolgersi a
- Sportelli Unici - CUP
- Farmacie abilitate
- Numero Verde 800 532 000
Per informazioni contattare l’indirizzo email pma@ausl.fe.it
Dove
Ospedale del Delta
Via Valle Oppio, 2
44023 - Lagosanto
Orari del servizio
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 15.00. Al Centro - situato al 1° piano dell'Ospedale del Delta (seguire le indicazioni PMA) si accede solo su prenotazione
Contatti
Cos'è
Il Centro di Fisiopatologia della Riproduzione Umana dell’Ospedale del Delta è un Centro autorizzato ad erogare tecniche di I, II e III livello, specializzato nella gestione a 360 gradi delle coppie con problematiche riproduttive.
Il Centro offre le competenze necessarie al completamento del percorso diagnostico-terapeutico delle coppie infertili, dal colloquio preliminare alle eventuali tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) più complesse.
Si occupa della diagnosi e della terapia dell’infertilità e sterilità dell’uomo, della donna e della coppia e delle procedure di fecondazione assistita; inoltre, svolge attività di preservazione della fertilità delle persone che devono essere sottoposte a chemioterapia o altro trattamento causa di potenziale infertilità secondaria. Tutto ciò con liste d’attesa contenute, con il miglior rapporto efficacia/efficienza negli ambiti di competenza, rispettando le Linee Guida della Regione Emilia Romagna. Il centro è a disposizione dell’utenza ai contatti che trovate su questa brochure ed è pronta ad accogliervi con la massima cortesia e discrezione.
A chi si rivolge
Il servizio si rivolge principalmente a coppie che affrontano difficoltà legate all’infertilità o sterilità, con un approccio completo e multidisciplinare. Inoltre, offre supporto a pazienti con condizioni specifiche, come endometriosi, alterazioni ormonali, problemi andrologici e abortività ripetuta. Il centro garantisce un sostegno psicologico alle coppie, oltre a percorsi diagnostici approfonditi come monitoraggi ecografici e ormonali, isteroscopie, e test sulla fertilità. Vengono inoltre offerti trattamenti di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) di primo livello, come l’inseminazione intrauterina omologa, e di secondo livello, tra cui FIVET, ICSI, coltura a blastocisti e diagnosi pre-impianto. Per le coppie che necessitano di tecniche di fecondazione eterologa, sono disponibili servizi di counselling e trattamenti specifici.
Allegati
Ulteriori informazioni
DI COSA CI OCCUPIAMO:
- Visite per inquadramento della fertilità
di coppia - Studio andrologico del paziente infertile con spermiogramma diagnostico
- Studio della poliabortività
- Studio dell’endometriosi in pazienti in età fertile
- Studio dei dismetabolismi ormonali e metabolici
- Studio della cavità uterina mediante ecografia transvaginale ed ecografia ginecologica 2D/3D
- Isteroscopia diagnostica e operativa per pazienti infertili
- Sonosalpingografia e Sonoisterosalpingografia
- Ricerca della gravidanza tramite rapporti mirati
- Stimolazioni ovariche con monitoraggio ecografico
- Inseminazione Intra-Uterina omologa
- Ciclo di II livello con prelievo ovocitario e inseminazione omologa degli ovociti mediante IntraCytoplasmic Sperm Injection (ICSI) e mediante fecondazione in vitro (FIV)
- Crioconservazione di ovociti, spermatozoi ed embrioni mediante vitrificazione
- Trasferimento degli embrioni a fresco e crioconservati
- Coltura embrionale estesa allo stadio di blastocisti con eventuale effettuazione di hatching assistito
- Biopsia embrionale per diagnosi genetica pre-impianto (PGT-A, PGT-M, PGT-SR, Ploidie)
- Preservazione della fertilità femminile e maschile mediante crioconservazione dei gameti
- Recupero di spermatozoi testicolari mediante TESE o micro-TESE
- Supporto psicologico alle coppie che si rivolgono al centro
LA NOSTRA EQUIPE:
EQUIPE MEDICA:
Dr. Gallinelli Andrea, Responsabile del Centro
Dr.ssa Orlando Mariangela, Ginecologa
EQUIPE DI LABORATORIO:
Dr.ssa Rubini Sara, Responsabile di Laboratorio
Dr.ssa Tormene Ilaria, Manager della Qualità ed Embriologa
PSICOLOGA:
Dr.ssa Leone Anna, Psicologa
EQUIPE OSTETRICA:
Dr.ssa Aliprandi Sara, Ostetrica
Dr.ssa Vacchi Federica, Ostetrica
Dr.ssa Vecchiattini Sara, Ostetrica
Ultimo aggiornamento: 19 agosto 2025, 10:40