Cosa serve
Il Centro di Fisiopatologia della Riproduzione Umana è specializzato nella diagnosi e nel trattamento di infertilità e sterilità, sia per l’uomo che per la donna, nonché nella gestione dei problemi riproduttivi della coppia. Chi desidera accedere al servizio dovrebbe preparare documentazione clinica pregressa riguardante queste problematiche, utile per avviare un percorso diagnostico e terapeutico mirato. Il centro si occupa anche di preservare la fertilità in pazienti che devono sottoporsi a chemioterapia o ad altre terapie che possono compromettere la capacità riproduttiva.
Accedi al servizio
Per usufruire dei servizi offerti, è necessario contattare il Centro presso l’Ospedale del Delta. È possibile telefonare al numero 0533 723169, dal lunedì al venerdì, tra le 12:00 e le 14:00, oppure inviare un’e-mail a pma@ausl.fe.it. Chi preferisce può anche rivolgersi al centralino generale dell’ospedale al numero 0533 723111 per ulteriori indicazioni.
Dove
Ospedale del Delta
Via Valle Oppio, 2
44023 - Lagosanto
Orari del servizio
Il servizio è disponibile per richieste di informazioni o per fissare appuntamenti dal lunedì al venerdì, dalle ore 12:00 alle 14:00.
Contatti
A chi si rivolge
Il servizio si rivolge principalmente a coppie che affrontano difficoltà legate all’infertilità o sterilità, con un approccio completo e multidisciplinare. Inoltre, offre supporto a pazienti con condizioni specifiche, come endometriosi, alterazioni ormonali, problemi andrologici e abortività ripetuta. Il centro garantisce un sostegno psicologico alle coppie, oltre a percorsi diagnostici approfonditi come monitoraggi ecografici e ormonali, isteroscopie, e test sulla fertilità. Vengono inoltre offerti trattamenti di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) di primo livello, come l’inseminazione intrauterina omologa, e di secondo livello, tra cui FIVET, ICSI, coltura a blastocisti e diagnosi pre-impianto. Per le coppie che necessitano di tecniche di fecondazione eterologa, sono disponibili servizi di counselling e trattamenti specifici.
PARLIAMO DI
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2024, 17:17