Richiedi informazioni o fai una segnalazione
Prevenzione e cura del pavimento pelvico
Il pavimento pelvico (o perineo), è un insieme di muscoli e legamenti che, nella donna, danno sostegno agli organi contenuti nel bacino (vescica, utero e retto). Quasi un quarto della popolazione femminile soffre di disturbi del pavimento pelvico, con significative ripercussioni sul benessere fisico e psichico della persona. E’ importante dunque prevenire questi disturbi e riconoscerli quando si presentano. Gli ambulatori di riabilitazione del pavimento pelvico propongono un percorso mirato, attraverso la chinesiterapia pelvi-perineale (o ginnastica perineale) e/o alla stimolazione elettrica funzionale.
DOVE
Ambulatori e Centri per la Riabilitazione Pavimento Pelvico:
- Ferrara: Centro Salute Donna – Via Boschetto, 29, Azienda Ospedaliero-Universitaria – Arcispedale Sant’Anna di Cona
- Copparo: Servizio Salute Donna - Casa della Comunità, via Roma 18
- Bondeno: Servizio Salute Donna – Casa della Comunità, via Dazio 113
- Cento: Servizio Salute Donna – Poliambulatorio Villa Verde, Via Cremonino 18
- Comacchio: Servizio Salute Donna – Casa della Comunità, via Felletti 2
- Portomaggiore: Servizio Salute Donna – Casa della Comunità, via De Amicis, 22
Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2024, 11:09