Vai al contenuto

Cos'è

Le cadute dall'alto rappresentano circa 1/3 degli infortuni mortali e li 65% di questi avviene nel settore delle costruzioni. In Emilia-Romagna più del 70% delle cadute dall'alto sono avvenute in aziende piccole (fino a 10 addetti), che costituiscono li 98% del totale delle imprese sul territorio.

Anche nella provincia di Ferrara sono avvenuti incidenti gravissimi, per caduta da tetti, ponteggi o attrezzature, a causa di una molteplicità di errori. Capire come intervenire per migliorarsi ed evitare incidenti è quindi fondamentale.

In questo seminario gratuito verranno illustrate le Schede di autovalutazione per li rischio cadute dall'alto e anche le modalità per partecipare al progetto regionale di monitoraggio, anche in previsione al un coinvolgimento diretto al Piano Mirato al Prevenzione, nell'ambito territoriale della AUSL di Ferrara.

Parte sostanziale dell'incontro sarà anche la presentazione di come migliorare la capacità di gestione dell'organizzazione dei ruoli e delle responsabilità tra imprese elavoratori in cantiere, oltre che delle cautele da adottare nell'uso dei principali dispositivi di protezione collettiva e individuale per evitare le cadute dall'alto.

Sono invitati a partecipare in particolare iDatori di Lavoro, Dirigenti ed RSPP delle imprese e i RLS/RLST della provincia di Ferrara, perché troppo spesso è proprio da una scarsa conoscenza delle responsabilità reciproche e di come evitare i rischi di cadute dall'alto che nascono gravi incidenti sul lavoro.

Nella seconda parte del quinquennio (2021-25), per una valutazione dell'efficacia e la proposta di nuove azioni di miglioramento, gli organi di vigilanza monitoreranno l'attuazione degli obbiettivi del Piano e li livello di consapevolezza raggiunto da lavoratori autonomi ed imprese, orientati all'efficacia ed operatività delle misure adottate e non solo all'applicazione formale della norma.

Date e orari

Documenti

Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2024, 08:57