Cosa serve
Appuntamento
Accedi al servizio
RIFERIMENTI AUSL FE: f.deluca@ausl.fe.it, sara.bertelli@ausl.fe.it, d.costantino@ausl.fe.it, f.corazza@ausl.fe.it, c.bruschi@ausl.fe.it, c.saletti@ausl.fe.it
ENTI COINVOLTI:
Centri per le Famiglie, Associazioni, PLS, Servizio ICT, Enti Locali, Servizi educativi 0-3 anni, Servizi Sociali, Psicologi ecc.
Tempi di attesa
Accesso diretto
Costi
Servizio gratuito
Dove
Dipartimento Sanità Pubblica
Via Boccacanale di Santo Stefano, 14
44121 - Ferrara
Orari del servizio
Sempre aperto
Contatti
Cos'è
Il Programma Libero 11 prevede interventi a sostegno dei primi mille giorni di vita del bambino (dal concepimento ai 2 anni di vita). Nella sua realizzazione sono coinvolti numerosi servizi presenti nel territorio (dai servizi sanitari ospedalieri e territoriali ai servizi educativi, ai Centri per le famiglie) e del terzo settore. Tali servizi lavoreranno in modo coordinato per la costruzione di interventi volti al sostegno della genitorialità, alla promozione sani stili di vita, alla promozione e sostegno dell'allattamento, alla prevenzione e/o individuazione di situazioni di fragilità fisica e psicologica della donna e/o del nucleo famigliare.
Promozione e sostegno della genitorialità:
- Progetto PARENT
- Individuazione donne a rischio di disagio psicosociale
Promozione e sostegno allattamento al seno:
- Raccolta dati prevalenza allattamento annuale
- Sorveglianza (0-2 ISS)
Corsi FAD sugli obiettivi dei primi 1000 giorni per personale coinvolto.
OBIETTIVI:
- Interventi per la prevenzione di fragilità per le famiglie, le mamme in gravidanza, i bambini nei primi mesi di vita(es: disagio emotivo materno; ritardo dello sviluppo psicomotorio del bambino)
- Informazione e sostegno alle famiglie soprattutto nel periodo prenatale e nei primi anni di vita del bambino
- Promozione, protezione e sostegno dell’allattamento al seno
- Implementazione strumenti informatizzati per garantire la continuità assistenziale tra ospedale e territorio e fra le diverse figure professionali coinvolte.
- FAD trasversale per tutto il personale coinvolto
A chi si rivolge
Donne e coppie dal periodo precedente il concepimento, durante la gravidanza, al parto, bambini 0-3 anni e i loro genitori in età fertile, famiglie con bambini piccoli, personale sanitario e associazioni di volontariato e tra pari.
Unità operativa responsabile
Dipartimento Sanità Pubblica
Via Boccacanale di Santo Stefano, 14
44121 - Ferrara
Responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
RIFERIMENTI AUSL FE: f.deluca@ausl.fe.it, sara.bertelli@ausl.fe.it, d.costantino@ausl.fe.it, f.corazza@ausl.fe.it, c.bruschi@ausl.fe.it, c.saletti@ausl.fe.it
ENTI COINVOLTI:
Centri per le Famiglie, Associazioni, PLS, Servizio ICT, Enti Locali, Servizi educativi 0-3 anni, Servizi Sociali, Psicologi ecc.
PARLIAMO DI
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2024, 17:14