La differenza di genere influenza le esigenze sanitarie e farmacologiche dell’individuo determinando una diversa aderenza alle cure nonché una diversa modalità di accesso alle stesse. La Medicina di Genere rappresenta quindi un obiettivo strategico che le organizzazioni sanitarie debbono perseguire anche nell’ottica di favorire parità di accesso ai servizi dei cittadini.

Documenti

Ultimo aggiornamento: 09 dicembre 2024, 10:35