Cosa serve
Appuntamento
Accedi al servizio
Dove rivolgersi
GRUPPO PROGETTO:
Medici, Psicologi, Infermieri, Educatori dei Servizi Dipendenze Patologiche, Unità di strada, Equipe DGA
RIFERIMENTI AUSL FE:
Luisa Garofani UO SerDP, Cristina Sorio MO Prevenzione, Sist Inf e Qualità, Massimo Trombini e Eleonora Ferraris medici SerDP
ENTI COINVOLTI:
Tavolo Prefettura, Tavolo provinciale Adolescenza, Comunità terapeutiche, Scuole, Comuni, Associazioni
Tempi di attesa
Previo appunamento
Costi
Sevizio gratuito
Dove
Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale Dipendenze Patologiche
Rampari San Rocco n. 15 - Settore 7 - 1° piano
44121 - Ferrara
Orari del servizio
Sempre aperto
Contatti
Cos'è
Obiettivi:
- Prevenzione universale, selettiva e indicata rivolti agli adolescenti e giovani, orientati allo sviluppo di empowerment e competenze personali rispetto al consumo di sostanze psicoattive legali e illegali e a fenomeni quali il gambling e l’internet addiction, in contesti scolastici ed extrascolastici.
- Riduzione del danno attraverso gli interventi di prossimità dell’unità di strada del SerDP.
- Screening HCV in collaborazione con il Dipartimento Sanità Pubblica
A chi si rivolge
Persone con consumo problematico o dipendenza patologica da sostanze psicoattive, da gioco d’azzardo patologico o da internet addiction
Unità operativa responsabile
Dipendenze Patologiche
Rampari San Rocco n. 15 - Settore 7 - 1° piano
44121 - Ferrara
Responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
GRUPPO PROGETTO:
Medici, Psicologi, Infermieri, Educatori dei Servizi Dipendenze Patologiche, Unità di strada, Equipe DGA
RIFERIMENTI AUSL FE:
Luisa Garofani UO SerDP, Cristina Sorio MO Prevenzione, Sist Inf e Qualità, Massimo Trombini e Eleonora Ferraris medici SerDP
ENTI COINVOLTI:
Tavolo Prefettura, Tavolo provinciale Adolescenza, Comunità terapeutiche, Scuole, Comuni, Associazioni
PARLIAMO DI
Ultimo aggiornamento: 10 dicembre 2024, 12:09