Vai al contenuto

Cosa serve

Appuntamento telefonico

Accedi al servizio

Il trattamento psicologico di coppia viene erogato presso il Servizio di Psicologia Clinica Territoriale del Centro di Salute Mentale di Ferrara, Via Ghiara 38, II piano - Tel 0532/235428
e-mail: ascolto.gravidanza@ausl.fe.it

E' attivo un servizio di segreteria telefonica ove lasciare i propri dati, gli psicologi provvederanno a richiamare per fissare l'appuntamento.

L'attività si svolge dal lunedì al venerdì.

Costi

Per le prestazioni è previsto il pagamento di un ticket.

Dove

Orari del servizio

dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 15

Contatti

Cos'è

E' un trattamento psicologico indicato quando la famiglia o la coppia genitoriale vive, al suo interno, situazioni di crisi, disagio o conflittualità che non riesce a risolvere autonomamente. Può riguardare anche coppie che si interrogano rispetto ad una eventuale separazione e chiedono aiuto per decidere nel modo più sereno e ponderato possibile.
Il trattamento offre una prima fase di consulenza che si svolge in due o tre sedute. Ove indicato, può essere intrapreso successivamente un percorso di psicoterapia di coppia. Può prevedere sia incontri congiunti che individuali e generalmente ha una durata non superiore ad un anno.
La Terapia di Coppia non è un percorso di Mediazione Familiare che, invece, viene erogato dal Centro per le Famiglie del Comune di Ferrara.

A chi si rivolge

Alle coppie, coniugate o conviventi, con figli in età prescolare, della provincia di Ferrara che ne facciano richiesta

Unità operativa responsabile

Psicologia Cure Primarie

Corso Giovecca, 203
44123 - Ferrara

Unità operativa

Responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Le richieste vengono accolte all'inizio di ogni mese, ad esaurimento degli spazi disponibili. La presa in carico avviene seguendo l'ordine cronologico di arrivo. Se si crea una lista di attesa per tali consultazioni, viene data la precedenza alle situazioni di gravidanza e post-parto.
Per le prestazioni è previsto il pagamento di un ticket.

Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2024, 10:52