Cittadini Stranieri
I cittadini stranieri regolarmente presenti sul territorio possono usufruire dell’assistenza sanitaria. Gli stranieri temporaneamente presenti (STP) senza permesso di soggiorno possono usufruire solo di alcune prestazioni sanitarie: cure ambulatoriali e ospedaliere urgenti (ad esempio di Pronto Soccorso) o comunque essenziali per malattie, tutela della gravidanza e della maternità, tutela della salute dei minori, vaccinazioni, interventi di profilassi internazionali, profilassi diagnosi e cura delle malattie infettive, interventi dei Ser.DP (Servizio Dipendenze Patologiche) e per la salute mentale. Solo chi presenta dichiarazione di indigenza può usufruire di prestazioni sanitarie a carico del SSN a fronte dell’eventuale pagamento del ticket a parità di condizioni con i cittadini italiani. Ai soggetti privi di dichiarazione di indigenza non è possibile erogare prestazioni con oneri a carico del SSN, pertanto non sarà possibile emettere prescrizioni del SSN e lo straniero è tenuto a pagare l’intero importo per la prestazione. La condizione di indigenza deve essere dichiarata su apposito modulo al momento del rilascio del tesserino STP. La legislazione italiana vigente vieta al personale sanitario la segnalazione all’Autorità giudiziaria di cittadini stranieri senza permesso di soggiorno.
Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2024, 08:53