Vai al contenuto

Cosa serve

La richiesta va presentata via web tramite il modulo elettronico “BART” (Birth-risk Abstention Request Template), corredata del certificato attestante la gravidanza a rischio e di tutti i documenti necessari e compilando debitamente tutti i campi richiesti accedendo al link

Documenti da allegare alla domanda

  • Certificato medico attestante la gravidanza a rischio rilasciato da uno specialista operante presso una struttura pubblica o da un ginecologo privato o libero professionista;
  • Copia di un documento di identità e del codice fiscale

Accedi al servizio

Dove

Funzioni Amministrative

Via Boccacanale di Santo Stefano, 14
44121 - Ferrara

Unità operativa

Orari del servizio

dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,30

Informazioni per le gravidanze a rischio:
Tel. 0532 235275 e 0532 235270

Contatti

A chi si rivolge

Chi può presentare la domanda di interdizione dal lavoro:

  • solo le gestanti residenti o domiciliate nei comuni compresi nel territorio dell'AUSL di Ferrara sono ammesse a presentare domanda presso l'AUSL di Ferrara;
  • le dipendenti del settore pubblico o privato;
  • le lavoratrici autonome;
  • le libere professioniste;
  • le lavoratrici con lavoro occasionale o contratto a progetto;
  • le lavoratrici il cui rapporto di lavoro si sia interrotto da non più di 60 giorni (salvo casi di proroga di un precedente provvedimento di gravidanza a rischio), o che si trovino in stato disoccupazione INPS, cassa integrazione, aspettativa.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni è possibile telefonare all'ufficio dell'Azienda USL di Ferrara competente al rilascio del provvedimento ai numeri 0532 235275 / 0532 235270, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

PARLIAMO DI

Salute donna

Ultimo aggiornamento: 04 dicembre 2024, 11:28