Cosa serve
Necessità di assistenza medica e infermieristica specializzata.
Accedi al servizio
Attraverso la Centrale di Dimissione e Continuità Assistenziale.
Dove
Arcispedale Sant'Anna
Via Aldo Moro 8
44124 - Ferrara
Ospedale SS. Annunziata
Via Giovanni Vicini, 2
44042 - Cento
Orari del servizio
Per gli orari contattare i seguenti distretti:
- per il Distretto Centro Nord: Ospedale di Cona, operativa dal Lunedì al Sabato dalle 8 alle 14. Telefono: 0532.237090- 236920- 239570.,Email: cdca@ospfe.it
- per il Distretto Ovest: Ospedale SS. Annunziata di Cento, operativa dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 14.30. Telefono: 051.6838417.,EMail cdcaovest@ausl.fe.it
- per il Distretto Sud-Est: negli Ospedali di Argenta e di Lagosanto, operativa dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 14. Telefono per CDCA di Lagosanto 0533.723117 . Tel per CDCA di Argenta 0532.317985.,EMail: cdcasudest@ausl.fe.it
Contatti
Cos'è
Vengono erogate le seguenti forme di assistenza ospedaliera:
- Ricovero d’urgenza: in tutti i casi che necessitano di un trattamento urgente per malattia acuta o per il riacutizzarsi di una malattia cronica, con accesso diretto attraverso il Pronto Soccorso
- Ricovero programmato: su segnalazione del medico di famiglia, del medico specialista ambulatoriale o del medico geriatra ospedaliero
- Ricovero in day hospital: vi accedono anziani che non necessitano di un ricovero in regime di degenza ordinaria, ma che presentano problemi clinici complessi o dal punto di vista diagnostico terapeutico che non possono essere agevolmente,gestiti sul territorio. I Day Hospital possono essere assimilati ai Pacchetti Ambulatoriali Complessi (PAC)
- Dimissione “protetta”: vengono programmati tempi e modalità delle dimissioni, in accordo con la famiglia, il medico curante, l’UVG e gli altri servizi
L’assistenza post-Acuzie può anche richiedere l'inserimento temporaneo nelle CRA con tipologia di Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) allo scopo di proseguire le cure mediche e riabilitative e per prevenire un successivo reingresso in ospedale. Per questo tipo di assistenza è previsto il pagamento di una retta.
A chi si rivolge
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2024, 14:44