Cosa serve
- Richiesta scritta e firmata dal richiedente.
- Fotocopia di un documento di identità del richiedente.
- La segnalazione può essere inviata via PEC.
Accedi al servizio
- La segnalazione deve essere fatta al Sindaco del Comune in cui si verifica l’incidente (via esposto).
- L'Unità Operativa Attività Veterinarie si attiva su richiesta di parere da parte del Comune.
Dove
Ferrara - Casa della Comunità Cittadella San Rocco
corso Giovecca 203
44124 - Ferrara
Orari del servizio
Non è possibile specificare orari.
Contatti
Cos'è
Descrizione: parere specialistico su richiesta di privati o Enti in caso di inconvenienti igienici o di benessere che coinvolgono animali.
Destinatari: privati o Enti che ravvisano inconvenienti igienici o problemi relativi alla tutela degli animali.
Accesso: il richiedente deve segnalare l'inconveniente al Sindaco del Comune in cui avviene il fatto (esposto). Di norma vengono prese in considerazione solo le richieste presentate per iscritto, firmate e accompagnate dalla fotocopia di un documento di identità del richiedente, oppure inviate via PEC. L'Unità Operativa Attività Veterinarie si attiva su richiesta di parere da parte del Comune.
Tariffa: tariffa oraria nel caso di intervento nell'interesse del privato (67 €/ora, tariffario regionale). La tariffa non è dovuta se l’intervento effettuato ha rilevanza di interesse pubblico.
Normative: DLgs 146/01; L. 189/04; LR 5/05; L. 283/62; Regolamenti e Ordinanze Comunali.
Informazioni: se l’inconveniente presenta aspetti di igiene ambientale o igiene degli esercizi di vendita o somministrazione di alimenti, con rilevanza per la salute pubblica, l'Unità Operativa Attività Veterinarie opera in collaborazione con le altre UO del Dipartimento e, se del caso, con le Forze di Polizia.
A chi si rivolge
Privati cittadini o Enti che rilevano inconvenienti igienico-sanitari o problemi relativi al benessere degli animali.
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2024, 16:16