Cosa serve
L’accesso al FSE avviene attraverso:
- SPID: Sistema Pubblico di Identità Digitale
- Carta d'Identità Elettronica (CIE)
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
Accedi al servizio
Accedi al Fascicolo Sanitario Elettronico
SOLTANTO per i soggetti minorenni e per le persone tutelate*, l’associazione al Fascicolo Sanitario Elettronico dei genitori o dei tutori, viene effettuata presso gli sportelli dedicati.
TUTELATI* (in caso di tutore legale, all’amministratore di sostegno e del curatore del minore nominato ai sensi dell’art. 473 bis 7, comma 2, c.p.c.)
https://support.fascicolo-sanitario.it/guida/accedi-al-tuo-fse/accesso-per-i-tutelati
MINORI https://support.fascicolo-sanitario.it/guida/accedi-al-tuo-fse/accesso-per-i-minori
SPORTELLI DEDICATI:
ARGENTA - Ospedale “Mazzolani-Vandini” Via Nazionale Ponente, 5
URP - Piano Terra. Contatta la sede il mercoledì e venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 per concordare un appuntamento:
telefono 0532 317856
e-mail urpargenta@ausl.fe.it
BONDENO - Casa della Salute "F.lli Borselli" Via Dazio,115
Sportello Unico CUP - Presentarsi negli orari di apertura: martedì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.45
CENTO - Ospedale “SS.Annunziata” Via Vicini, 2
Sportello Unico CUP - Villa Verde Viale Libertà, 22 - Presentarsi negli orari di apertura: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00
CODIGORO – Casa della Salute di Codigoro Via Riviera Cavallotti, 347
URP - Piano Terra. Contatta la sede dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 per concordare un appuntamento:
telefono 0533 729812
e-mail urpcodigoro@ausl.fe.it
COMACCHIO – Casa della Salute di Comacchio Via Felletti, 2
URP - Piano Terra. Contatta la sede il lunedì e il mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 per concordare un appuntamento:
telefono 0533 310645
e-mail urpcomacchio@ausl.fe.it
COPPARO – Casa della Salute “Terre e Fiumi” Via Roma, 18
URP - Piano Terra. Contatta la sede di Copparo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30 per concordare un appuntamento:
telefono 0532 879733
e-mail urpcopparo@ausl.fe.it
FERRARA – Casa della Salute “Cittadella S. Rocco” Corso della Giovecca, 203
URP - Piano Terra. Contatta la sede dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 per concordare un appuntamento:
telefono 0532 235605
e-mail urp@ausl.fe.it
LAGOSANTO – Ospedale “Delta” Via Valle Oppio, 2
URP - Piano Terra. Contatta la sede dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 per concordare un appuntamento:
telefono 0533 723224
e-mail urpdelta@ausl.fe.it
PORTOMAGGIORE - Casa della Salute Portomaggiore e Ostellato Via E. de Amicis, 22
URP- atrio Ingresso 1 - Contatta la sede il lunedì, martedì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 per concordare un appuntamento :
telefono 0532 817429
e-mail urp.portomaggiore@ausl.fe.it
Per supporto al primo accesso:
https://support.fascicolo-sanitario.it/guida/informazioni-utili/le-guide-e-l%26%2339%3Bassistenza
Dove
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Corso Giovecca, 203
44121 - Ferrara
Orari del servizio
Sportello per il supporto digitale del Fascicolo Sanitario Elettronico:
è un servizio a disposizione di tutti i cittadini, fornito dall’AUSL di Ferrara, per promuovere la comprensione e l’utilizzo del FSE. L'attività di affiancamento è finalizzata a risolvere eventuali problemi di accesso, di supporto nella fase di pre-registrazione dello SPID e nel corretto uso del proprio Fascicolo Sanitario Elettronico.
Gli sportelli di supporto attivi sul territorio sono tre: a Ferrara, Cento e Portomaggiore.
A Ferrara, lo sportello di supporto è attivo nell'Aula Biblioteca della Casa della Comunità Cittadella San Rocco, che si trova tra l’ingresso di Corso Giovecca e la Centrale Operativa del 118, all’interno del percorso dell’anello.
Lo sportello è operativo dal lunedì al mercoledì con orario 9:00-13:00; mentre il giovedì dalle 13:30 alle 15:30. Per accedere al servizio ci si prenota chiamando lo 0532.235123 nelle giornate ed orari di apertura dello Sportello, oppure scrivendo un’e-mail a infofascicolosanitario@ausl.fe.it.
A Cento, lo sportello è operativo tutti i giovedì mattina dalle 9:30 alle 13 nei locali dello Sportello Unico - CUP, all’interno del Poliambulatorio Villa Verde. Per accedere al servizio è necessario prenotarsi scrivendo un’e-mail a infofascicolosanitario.cento@ausl.fe.it. Oppure dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 è possibile chiamare direttamente il numero di telefono dedicato: 3314906320
A Portomaggiore il servizio apre al pubblico nella sede dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico URP della Casa della Comunità di via De Amicis, 22) tutti i martedì dalle 9 alle 13. Il telefono a cui chiamare per prendere un appuntamento è 0532.817429.
Contatti
Cos'è
Il FSE raccoglie “l’insieme dei dati e documenti digitali di tipo sanitario e socio-sanitario generati da eventi clinici presenti e trascorsi, riguardanti l’assistito” (DPCM n.179/2015) e si colloca in una ampia gamma di attività relative all’erogazione di servizi sanitari, dalla prevenzione alla verifica della qualità delle cure.
Con l’FSE puoi:
- visualizzare e stampare i tuoi documenti (prescrizioni, referti, ecc…)
- prenotare on line visite ed esami specialistici
- modificare o disdire gli appuntamenti prenotati on line
- pagare on line i ticket sanitari e visualizzare le ricevute dei pagamenti
- cambiare o revocare il medico di famiglia
- autocertificare le esenzioni per età e reddito
A chi si rivolge
Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025, 10:56