Panoramica
Possono accedere al tirocinio presso la UOC di Psicologia Clinica e di Comunità dell’AUSL di Ferrara:
- Laureandi e laureati in corso di discipline psicologiche per i tirocini curriculari ed abilitanti previsti dai regolamenti universitari vigenti;
- Gli iscritti alle Scuole di Specializzazione Universitarie abilitanti all’esercizio della Psicoterapia, le Scuole in Psicoterapia riconosciute dal MIUR, gli allievi di Master Universitari di II livello regolarmente iscritti all’ordine degli Psicologi.
A chi si rivolge
Laureandi e laureati in corso di discipline psicologiche per i tirocini curriculari ed abilitanti previsti dai regolamenti universitari vigenti
Documenti
Come fare
1 - Convenzione
Per l’attivazione del tirocinio è necessario sia in vigore una convenzione tra l’Ente di appartenenza del tirocinante (Università, Scuola) e l’Azienda USL di Ferrara.
La stipula della convenzione avviene su richiesta dell’Università o Scuola di Specializzazione. La richiesta di convenzionamento o di rinnovo deve pervenire dall’Ente interessato almeno 30 giorni prima dell’inizio previsto per il tirocinio e deve essere accompagnato dalla seguente documentazione:
- Per le Scuole di specializzazione in Psicoterapia riconosciute dal MIUR documentazione attestante il riconoscimento o un’apposita dichiarazione contestuale alla richiesta di convenzionamento.
- Copertura assicurativa da parte dell’Ente di appartenenza per infortuni sul lavoro e responsabilità civile verso terzi per le attività esercitate nel corso di tirocinio presso le sedi Aziendali o presso le sedi ti attività del tutor e gli spostamenti necessari;
- Parere positivo del Direttore dell’U.O.C. Psicologia Clinica e di Comunità.
La medesima documentazione sarà necessaria in caso di rinnovo di convenzioni già esistenti.
Referente amministrativo per la stipula o rinnovo delle convenzioni: Dott.ssa Giulia Tabacchi - giulia.tabacchi@ospfe.it
2 – Inoltrare la richiesta al referente professionale psicologo
Il tirocinante che intenda svolgere la propria attività formativa presso l’AUSL di Ferrara potrà inoltrare richiesta al Referente Professionale Psicologo di Area in funzione al proprio settore d’interesse (le aree di funzione si trovano negli "approfondimenti"). Il Referente Professionale Psicologo di Area provvederà a valutare la disponibilità e a mettere in contatto lo studente con un Tutor disponibile all’interno della propria area di competenza.
3 – Visita di sorveglianza sanitaria
Riscontrata la disponibilità di un Tutor il tirocinante prenderà contatto con l’Unità di Medicina del Lavoro della AUSL di Ferrara via email (medlav@ausl.fe.it), allegando certificato vaccinale, certificato di idoneità alla mansione specifica (se già sottoposto a visita di sorveglianza sanitaria) e cartella sanitaria e di rischio (se a sua disposizione e se già sottoposto a sorveglianza sanitaria). Il medico competente valuterà la posizione del tirocinante e provvederà a programmare visita di sorveglianza sanitaria ed eventuali accertamenti integrativi se necessari.
4 – Consegna documentazione
Il Tutor raccoglierà la documentazione necessaria per l’accesso al tirocinio.
In particolare:
- Domanda di tirocinio con autorizzazione dell'Ente di appartenenza
- Progetto formativo compilato e controfirmato dal tutor Aziendale e dal Referente Universitario o della Scuola.
- Lettera di autorizzazione al Trattamento dei dati personali da parte del Direttore del DAI CP.
- Giudizio di idoneità al Tirocinio da parte dell’Unità di Medicina del Lavoro.
Il tutor ha il compito di trasmettere/consegnare la documentazione debitamente compilata alla referente amministrativa U.O.C. Servizi Amministrativi Dipartimentale.
Referente area amministrativa: Dott.ssa Emanuela Montanari – emanuela.montanari@ausl.fe.it o dcp.segreteria@ausl.fe.it
Approfondimenti
Ulteriori informazioni
I contatti da parte degli aspiranti tirocinanti, delle Università o delle Scuole di Specializzazione potranno essere inoltrati ogni giorno ai contatti indicati. Le richieste di
Referente amministrativo per la stipula o rinnovo delle Convenzioni: Dott.ssa Giulia Tabacchi - giulia.tabacchi@ospfe.it
Referente area amministrativo: Dott.ssa Emanuela Montanari – emanuela.montanari@ausl.fe.it
Referente area clinica: Dott.ssa Anna Gallani
I referenti psicologi delle Aree Cliniche sono indicati nelle pagine di Progetto sottostanti.
Progetto Tirocinio Area Clinica Adulti alexia.polmonari@ausl.fe.it
Progetto Tirocinio Area Psicologia età Evolutiva e Tutela: anna.gallani@ausl.fe.it
Progetto di Tirocinio Dipendenze Patologiche: b.cocchi@ausl.fe.it
Progetto di Tirocinio Area Centro Adolescenza: s.barbaro@ausl.fe.it(da fare)
Progetto di Psicolgoia di Cure Primarie e Consultoriale: c.meneghini@ausl.fe il
Progetto di Tirocinio Area Psicologia Ospedaliera: anna.ruggeri@ausl.fe.it
Progetto Tirocinio Area Disturbi Cognitivi e Demenze: p.veronesi@ausl.fe.it
Progetto di Tirocinio Area Psicologia delle Organizzazione e dei Servizi: rachele.nanni@ausl.fe.it
Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025, 09:34