Vai al contenuto

Panoramica

Il rimborso per parto a domicilio può essere erogato solo se la donna non usufruisce dell’assistenza al parto a domicilio come previsto dalle delibere regionali.

A chi si rivolge

Come fare

La donna che prevede di partorire presso la propria abitazione deve chiedere entro l’ottavo mese di gravidanza di essere ammessa al rimborso per le spese che sosterrà per il parto a domicilio, presentando la documentazione, reperibile a questo link.

Dopo il parto, per ottenere il rimborso, la donna dovrà presentare la documentazione, reperibile sempre a questo link.

L’Azienda Usl eroga un rimborso il cui importo massimo è definito da ogni Azienda Usl e non può superare l’80% delle spese sostenute e documentate.

Dove presentare la domanda di rimborso?

Ufficio Rimborsi di Ferrara, Casa della Salute "Cittadella San Rocco" C.so Giovecca 203 settore 4
Sig.ra Borghi Ilenia
Telefono: 0532/235683
fax: 0532/235665

Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2024, 11:56