Panoramica
La definizione “radiologia domiciliare” comprende tutte le procedure finalizzate all’esecuzione di esami radiografici tradizionali presso il domicilio del Paziente non deambulante e/o non trasportabile sulla base di valutazioni cliniche in tutti quei casi in cui la effettuazione di un esame radiografico a domicilio, o presso una struttura di residenza sanitaria assistita, lo rendono meno gravoso per il Paziente e oneroso in termini di costi, con eguali livelli di accuratezza diagnostica e sicurezza.
Il servizio di Radiologia Domiciliare è da considerarsi complementare e non sostitutivo rispetto ad un servizio di radiodiagnostica tradizionale. Il campo di applicazione è circoscritto a condizioni per le quali le limitazioni tecnologiche non comportino una diminuzione della qualità dell’esame stesso e per i casi in cui le condizioni cliniche – assistenziali della persona rendano meno gravoso effettuare l’esame al domicilio, piuttosto che presso un ambulatorio del servizio di radiodiagnostica.
Le immagini e i referti radiologici devono essere considerati e trattati allo stesso modo di quelli eseguiti in regime ambulatoriale secondo le normative vigenti, così come la registrazione delle esposizioni alle radiazioni ionizzanti.
L’attività di Radiologia Domiciliare comprende tutte le procedure finalizzate all’esecuzione di esami radiografici tradizionali (Rx) non urgenti con un’apparecchiatura di radiologica portatile.
A chi si rivolge
La Radiologia Domiciliare al domicilio dell’utente è un servizio di prossimità a favore di persone anziane, disabili o le cui condizioni sociosanitarie non permettono il trasporto in una struttura ospedaliera se non sottoponendo la persona ad un grave disagio e con un elevato costo per la collettività, è esclusivamente riservato:
- Pazienti in carico all’Assistenza Domiciliare esclusivamente della Provincia di Ferrara
- Pazienti in carico alla Rete delle Cure Palliative esclusivamente della Provincia di Ferrara
Come fare
È necessaria la prescrizione, in formato elettronico del Medico di Assistenza Primaria (Medico di Medicina Generale di Assistenza Primaria) oppure Medico delle cure palliative.
Prenotazione:
L’utente il Leader o il care-giver, prenota l’esame avvalendosi dei canali di prenotazione disponibili nella provincia di Ferrara (numero verde 80053200 – CUP (AUSL/Medicina di Gruppo/Farmacia). Verrà quindi inserito in lista di attesa dedicata alla radiologia domiciliare.
Programmazione della prestazione di radiologia
L’utente verrà contattato dal tecnico di radiologia entro 3 gg. lavorativi al fine di concordare data e ora dell’esecuzione.
Ulteriori informazioni
Catalogo delle prestazioni radiologiche erogabili
RX SPALLA
RX CLAVICOLA
RX BRACCIO (OMERO)
RX GOMITO
RX AVAMBRACCIO
RX POLSO
RX MANO E DITA
RX TORACE
RX EMICOSTATO
RX BACINO E ART. SACRO ILIACHE
RX ANCA
RX FEMORE
RX GINOCCHIO
RX GAMBA
RX CAVIGLIA
RX PIEDE E DITA
Segreteria radiologia domiciliare 3332415130 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30
E-mail radiologia.domiciliare@ausl.fe.it
PARLIAMO DI
Ultimo aggiornamento: 05 marzo 2025, 15:25