Vai al contenuto

Panoramica

Le farmacie ospedaliere e i Punti di erogazione diretta provvedono alla distribuzione dei farmaci, secondo quanto previsto dalla L.405/2001 e successiva DGR n. 539/2002, relativamente a:

  • farmaci alla dimissione da ricovero o da visita specialistica ambulatoriale;
  • farmaci pht (prontuario della continuità terapeutica ospedale – territorio);
  • farmaci per pazienti cronici complessi in percorsi assistenziali di presa in carico.

A chi si rivolge

pazienti affetti da patologie croniche

Come fare

TIPOLOGIE DI FARMACI EROGATI

Vengono erogati i Farmaci di classe A/SSN* (farmaci totalmente concedibili dal SSN) e H ad utilizzo ospedaliero inseriti nel Prontuario Terapeutico di Area Vasta Emilia Centro (AVEC), prescritti in:

  • dimissione da ricovero: per il periodo immediatamente successivo alla dimissione stessa nella quantità sufficiente a 30 giorni di terapia
  • dimissione da vista specialistica

NON SONO EROGATI DAL SERVIZIO

  • i farmaci di classe C;
  • i farmaci stupefacenti soggetti a registro di carico/scarico;
  • i farmaci non presenti in Prontuario Terapeutico Area Vasta Emilia Centro;
  • i farmaci soggetti a nota AIFA, in caso di prescrizioni non rientranti nelle condizioni previste dalla Nota stessa.

Vengono erogati i Farmaci compresi nel Prontuario di distribuzione diretta (PHT) a pazienti della Provincia di Ferrara che hanno ricevuto la prescrizione o il Piano Terapeutico da Centri Specialistici o Centri di Riferimento Autorizzati di altre Aziende Sanitarie o da Centri Autorizzati di altre Regioni:

  • farmaci non soggetti a Piano Terapeutico, l’utente deve presentarsi con lettera di dimissione o referto ambulatoriale e/o modulo prescrittivo;
  • farmaci con Piano Terapeutico, l’utente deve presentarsi con copia del Piano Terapeutico in corso di validità.

PER ACCESSI SUCCESSIVI:

  • se il Piano Terapeutico è ancora valido, basta presentare la copia dello stesso e l’apposita ricevuta (se rilasciata durante l’erogazione precedente);
  • se invece il Piano Terapeutico è scaduto, è necessario prima rinnovarlo presso il Centro di riferimento e poi presentarsi con la copia del nuovo Piano Terapeutico

CHE COS’È IL PIANO TERAPEUTICO?

Il Piano Terapeutico è una particolare prescrizione necessaria per alcuni farmaci che possono essere prescritti solo da Centri Specialistici autorizzati dalla Regione (Centri di riferimento).

Deve contenere:

  • le iniziali, il codice fiscale ed eventualmente l’indirizzo del paziente;
  • il nome del medico di famiglia;
  • la diagnosi della malattia;
  • il farmaco prescritto, il dosaggio, le modalità ed i tempi di assunzione;
  • la durata prevista per la terapia (periodo di validità);
  • la firma ed il timbro del medico prescrittore del Centro di Riferimento.

La validità del Piano Terapeutico viene indicata dallo specialista che lo redige ed al massimo può avere la durata di dodici mesi dalla data del rilascio, tranne particolari disposizioni dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).

EROGAZIONE FARMACI IN FASCIA C A PERSONE O FAMIGLIE INDIGENTI

Presentandosi alla sede di erogazione diretta con la certificazione dello “stato di indigenza” rilasciata dal Centro Servizi alla Persona – ASP e con la richiesta del medico o pediatra di famiglia, si possono ricevere alcuni farmaci di fascia C (es. anti infiammatori, cortisonici e antistaminici).

Ulteriori informazioni

Sedi di erogazione diretta:

Ferrara – Casa della Salute corso Giovecca 203 (Settore 22) tel. 0532 237573 fax 0532 238634 e-mail erogazionefarmaci@ausl.fe.it

Ferrara-Cona – Azienda Ospedaliera S. Anna – via A. Moro 8. 2B1 tel. 0532 237372/0532 236653 fax 0532 237446 e-mail erogazionefarmaci@ospfe.it

Copparo – Casa della Salute via Roma 18 – tel. 0532 879714/10 fax 0532 879755

Cento – Ospedale SS. Annunziata – viale Libertà 21 tel. 051 6838537 fax 051 6838369 Previo appuntamento telefonico con Farmacia Ospedaliera di Cento: – Bondeno Casa della Salute – via Dazio 113 – S ant’Agostino – c/o Villa Rabboni-Cassini presso la sede AVIS, via Statale 189/A

Argenta – Ospedale Mazzolani Vandini – via Nazionale Ponente 5 tel/fax 0532 317775

Lagosanto – Ospedale del Delta – via Valle Oppio 2 tel. 0533 723334/5/2 fax 0533 723209 Previo appuntamento telefonico con Farmacia Ospedaliera di Lagosanto: – Comacchio – Casa della Salute – via R. Felletti 2 – Migliarino – via Fiorella 8

Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2024, 11:56