Panoramica
I cittadini invalidi di guerra (ex militari o civili) e per servizio, hanno diritto a un contributo economico stabilito annualmente dalla Regione per le spese sostenute per la fruizione di cure climatiche e soggiorni terapeutici.
A chi si rivolge
Cittadini invalidi di guerra o di servizio
Come fare
Prima di effettuare le cure è necessario richiedere l’autorizzazione dal 1 gennaio al 30 Aprile al proprio Distretto di residenza presentando l'impegnativa ed il modulo di richiesta presso una sede dello Sportello Unico-CUP .
Ottenuta l'autorizzazione il cittadino potrà effettuare il ciclo di cure e richiedere successivamente il rimborso di quanto spettante.
Per ottenere il contributo economico è necessario presentare:
- dichiarazione di permanenza nel luogo di soggiorno o cura rilasciato dalle competenti autorità locali, anche per l’eventuale accompagnatore;
- fattura o ricevuta fiscale quietanzata rilasciata dalla struttura ospitante (albergo, appartamento, camping, ecc.) in regola con le vigenti disposizioni fiscali;
- attestazione delle spese sostenute per il vitto (scontrini fiscali di soli generi alimentari) per coloro che soggiornano in appartamento anche di proprietà;
Tale documentazione dovrà essere presentata entro e non oltre il 31/10 di ogni anno secondo le modalità indicate nell'autorizzazione.
PARLIAMO DI
Ultimo aggiornamento: 11 giugno 2025, 14:55