Panoramica
Volontariato
A chi si rivolge
I Comitati Consultivi Misti per il controllo della qualità dal lato degli utenti, rappresentano la possibilità di partecipazione organizzata delle Associazioni di volontariato e di tutela dei diritti.
Obiettivi dei CCM:
Tra i principali compiti di questo organismo consultivo, esplicitati nel Regolamento di Pubblica Tutela delle Aziende Sanitarie ferraresi, ci sono quelli di:
a) assicurare i controlli di qualità dal lato della domanda, specie con riferimento ai percorsi di accesso ai servizi;
b) promuovere l’utilizzo di indicatori di qualità dei servizi dal lato dell’utente, definiti a livello regionale, sentiti gli organismi di partecipazione dell’utenza;
c) sperimentare indicatori di qualità dei servizi dal lato dell’utente, definiti a livello aziendale, che tengano conto di specificità locali;
d) sperimentare modalità di raccolta e di analisi dei segnali di disservizio.
I Comitati Consultivi Misti hanno inoltre il compito di verificare il grado di coinvolgimento dell’Azienda USL nel miglioramento della qualità della comunicazione col cittadino e in particolare:
• nell’attuazione di metodologie di rilevazione della qualità dal lato dell’utente, anche attraverso formalizzati collegamenti con l’U.R.P.;
• nelle iniziative di rilevazione della soddisfazione dell’utenza e/o iniziative di educazione, promozione della salute e protezione dal rischio;
• nell’attuazione delle proposte di miglioramento conseguenti l’analisi e la valutazione dei processi aziendali che determinano insoddisfazione dell’utente;
• nell’aggiornamento della Carta dei Servizi aziendale e nel mantenimento degli impegni ivi asseriti.
I Comitati Consultivi Misti hanno sede presso i tre Distretti:
- CCM Centro-Nord:
Presidente Davide Brugnati
Vicepresidente Marinella Bonazza
Segreteria presso Cittadella S. Rocco - corso della Giovecca 203, Ferrara- CCM Ovest:
Presidente Nando Balboni
Vicepresidente Nevio Finotelli
Segreteria presso URP Ospedale di Cento - via Vicini 2, Cento- CCM Sud-Est:
Presidente Antonio Cesare Guzzon
Vicepresidente Claudio Carli
Segreteria presso Ufficio Comunicazione - via Cassoli 30, Ferrara
Bando triennale 2024-26 per attività di facilitazione degli utenti delle Aziende Sanitarie Ferraresi
Documenti
Come fare
Costituzione e funzionamento sono disciplinati dal Regolamento di Pubblica Tutela. In attuazione delle normative vigenti con particolare riferimento e osservanza delle seguenti normative:
- l’art. 14, comma 7 del D.lgs n. 502/92, modificato dal D.lgs n. 517/93;
- gli artt. 15 e 16 della L.R. n. 19/94, che dispone, in attuazione della normativa nazionale sopra citata, la costituzione presso i Presidi Ospedalieri, nonché nelle più rilevanti strutture sanitarie non ospedaliere, di Comitati Consultivi Misti per il controllo della qualità dal lato degli utenti;
- il DPCM 19/05/95
- la D.G.R. 7/3/95 n.1011
- la L.R. 3/99
- la D.G.R. 320/00
- la Circolare RER n. 10 del 16/7/2010
Per informazioni scrivere all'indirizzo email: ccm@ausl.fe.it
Approfondimenti
PARLIAMO DI
Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025, 12:55