Panoramica
Copertura sanitaria fuori dal territorio nazionale
A chi si rivolge
Italiani Residenti all'Estero
Come fare
L'AIRE è un registro che contiene i dati dei cittadini italiani che hanno dichiarato spontaneamente di voler risiedere all'Estero per un periodo superiore ai dodici mesi e per i quali è stata accertata d'ufficio tale residenza. La tenuta e la gestione degli elenchi dell'AIRE è di competenza dei Comuni, ai quali è necessario rivolgersi per informazioni o per l'iscrizione nel registro.
CONDIZIONI E BENEFICI DELL'ISCRITTO ALL'AIRE CHE RIENTRA TEMPORANEAMENTE IN ITALIA:
1- I Cittadini Italiani provenienti da Paesi extra-UE con lo status di emigrato (sono tali coloro che hanno acquisito la cittadinanza italiana sul territorio nazionale, nati in Italia) e i titolari di pensione corrisposta da Enti Previdenziali italiani, possono usufruire a titolo gratuito, salvo eventuale compartecipazione alla spesa sanitaria, di prestazioni ospedaliere urgenti (ricovero o ambulatoriale) per un periodo massimo di 90 giorni, per ogni anno solare, qualora non siano in possesso di una copertura assicurativa pubblica o privata, per le suddette prestazioni.
2- I Cittadini Italiani iscritti all'AIRE che sono distaccati all'Estero per lavoro e continuano a versare i contributi in Italia, hanno diritto all'iscrizione al S.S.N. e alla copertura sanitaria completa .
In tal caso devono presentare Dichiarazione del Datore di Lavoro ( o Autocertificazione) che attesti :
A)- Dipendenza da Impresa Italiana o estera con sede o rappresentanza legale in Italia;
B) Esistenza di un rapporto di lavoro subordinato, disciplinato dalla legislazione Italiana, con conseguente posizione previdenziale ed assistenziale in corso in Italia.
Ulteriori informazioni
Uffico di Ferrara
Lia Antonellini e Anna Giacometti
mail: ufficioestero@ausl.fe.it
Telefono: 0532-235629
Fax: 0532-235624
Ufficio di Cento
Carla Resca
telefono 051-6838484
fax: 051-6838506
PARLIAMO DI
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2024, 11:56