Contenuto
Nuova consegna di letti di ultima generazione all’Ospedale del Delta. Dal 28 novembre 20 letti elettrici sono stati collocati presso la piastra chirurgica del nosocomio di Lagosanto.
I letti appena installati e collaudati vanno così ad azzerare la presenza di letti meccanici presso l’intera piastra chirurgica del Delta e rientrano nell’ambito di un piano voluto dalla direzione delle Aziende Sanitarie ferraresi, che punta a riqualificare l’intero parco letti delle due aziende con l’obiettivo di rendere più confortevole la permanenza dei pazienti, migliorando al contempo la qualità lavorativa degli operatori.
L’acquisizione dei nuovi dispositivi, che si aggiungono a quelli già consegnati in più tranche nel corso del 2024,rappresenta un obiettivo ben preciso, in un ambito in cui si scontavano ritardi storici, reso possibile dalla Direzione assistenziale, diretta dalla dott.ssa Marika Colombi e dal Servizio di Prevenzione e protezione provinciale, diretto dalla dott.ssa Concetta Mazza, in collaborazione con l’Ingegneria clinica, diretta dall’ing. Giampiero Pirini.
Le prestazioni avanzate di questi dispositivi medici permetteranno un miglioramento della performance di mobilizzazione precoce degli utenti, migliorando sempre più il comfort ospedaliero dei pazienti e la corretta ergonomia degli operatori durante le loro attività di assistenza, per garantire un’ottimizzazione del lavoro e contestuale riduzione degli infortuni del personale sanitario.
Le innovative dotazioni fanno parte di un progetto più ampio volto al miglioramento della situazione complessiva dei letti presenti nelle strutture ospedaliere, in cui si inserisce anche la formazione specialistica, già effettuata, destinata al personale sanitario ed infermieristico per l’uso corretto, sicuro ed efficace dei letti ad alta tecnologia, al fine di garantire una completa conoscenza e sicurezza dei prodotti acquisiti.
I “letti elettrici”, forniti da ditta specializzata in ‘healthcare facilities”, sono realizzati con piano in polipropilene e articolazione a tre snodi/sezioni per il posizionamento del paziente. Sono dotati anche di schienale traslante, posizione anti-shock con allunga-letto integrato, e completi di sponde a quattro settori.
Nell’ottica di miglioramento continuo della dotazione tecnologica, sempre all’Ospedale del Delta, è stato acquisito di recente anche un sistema operatorio in grado di soddisfare le esigenze multidisciplinari delle sale operatorie. Dotato di una configurazione in prevalenza ortopedica e traumatologica, si tratta di uno strumento tecnologico con meccanismi di ultimissima generazione, in grado di soddisfare tutte le specialità. Partendo dal fondamentale presupposto di garantire la massima sicurezza sia al paziente che agli operatori, il sistema è caratterizzato da tre elementi fondamentali: la colonna portante, il piano operatorio trasferibile e il carrello per il trasporto della colonna/piano.
Il software specifico per il controllo della configurazione garantisce un facile utilizzo nella procedura di prelievo del piano e dell’intero sistema, consentendo di effettuare i posizionamenti desiderati in assoluta tranquillità.
Il piano operatorio del sistema è totalmente modulare ed è composto da una sezione centrale componibile con le numerose sezioni a sua disposizione.
A cura di
Ufficio Stampa
Via Cassoli, 32
44123 - Ferrara
Ultimo aggiornamento: 24 dicembre 2024, 10:37