Contenuto
Inizia in questa puntata de "Il Filo di Arianna", in onda da giovedì 2 marzo alle ore 20 su Telestense, un viaggio di conoscenza all’interno del Serd - Servizio dipendenze patologiche dell’Azienda Sanitaria territoriale di Ferrara, situato in città all’interno della Casa della Salute S. Rocco.
Si parte dall’aumento, segnalato dagli operatori, dell’abuso negli adolescenti di sostanze tossiche, legato al periodo della pandemia, favorito dall’isolamento forzato e da stili di vita poco gratificanti.
La dottoressa Barbara Cocchi, psicologa, la dottoressa Luisa Garofani, psichiatra e direttrice del Serd provinciale, il dottor Massimo Trombini, tossicologo, fanno il punto sul percorso e sui servizi offerti a chi si presenta per la prima volta al Serd.
Fra i temi affrontati: l’identikit di chi chiede aiuto al Serd, la personalizzazione dell’intervento di cura, le risorse e le difficoltà del percorso nei più giovani, il rapporto con le famiglie, quando la dipendenza diventa patologia.
La puntata sarà visibile in replica su:
Telestense:
Venerdì 3 marzo ore 14:00
Domenica 5 marzo ore 22:10
Martedì 7 marzo 22:30
Telesanterno:
Domenica 5 marzo ore 20:30
Martedì 7 marzo ore 20:15
Mercoledì 8 marzo ore 22:00
Giovedì 9 marzo ore 14:45
Il Filo di Arianna, La Sanità si Racconta al tempo di Covid 19, è realizzato in collaborazione con l’Ufficio Stampa e Comunicazione dell’Asl di Ferrara.
Trasmissione a cura di Dalia Bighinati, Nicola Franceschini, Luca Veronesi, Alessandro Farinelli, Massimo Storari, Andrea Di Capua. Una produzione REI srl- TELESTENSE.
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:47