Contenuto
Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, promossa dall’Osservatorio per l’educazione alla sicurezza stradale della @Regione Emilia-Romagna, si sono tenuti due significativi incontri con gli studenti dell’IIS “Rita Levi Montalcini” di Portomaggiore e Argenta. Gli eventi, realizzati con il supporto dei professionisti sanitari, delle forze dell’ordine e delle polizie locali, hanno coinvolto circa 280 alunni delle classi terze, quarte e quinte, affrontando temi di grande rilevanza per la sicurezza sulla strada.
Entrambi gli appuntamenti - svolti l’11 dicembre presso l’Aula Magna della scuola di Portomaggiore e il 18 dicembre al Teatro Comunale di Argenta - hanno visto la partecipazione attiva degli studenti, con dibattiti e momenti formativi incentrati su temi quali la distrazione al volante, i rischi legati alla guida sotto l’effetto di alcol o sostanze stupefacenti, e l’importanza del rispetto delle regole del Codice della Strada.
L’obiettivo degli incontri è stato quello di promuovere una maggiore consapevolezza tra i giovani, sensibilizzandoli sui pericoli della strada e sull’importanza di adottare comportamenti responsabili. Queste iniziative rientrano in un programma più ampio che la Regione Emilia-Romagna sta portando avanti, in collaborazione con scuole e comunità locali, per ridurre il numero di incidenti stradali e migliorare la sicurezza per tutti gli utenti della strada.
La campagna proseguirà con altre attività formative e informative, coinvolgendo diverse fasce d’età e categorie di utenti, confermando l’impegno della Regione nella costruzione di una cultura della sicurezza condivisa e diffusa.
A cura di
Ufficio Stampa
Via Cassoli, 32
44123 - Ferrara
Ultimo aggiornamento: 18 dicembre 2024, 15:38