Contenuto
È uscito il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale.
SCADENZA 10 febbraio 2023 ore 14,00
N. 30 posti all’Ausl di Ferrara
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili ha indetto un bando di Servizio Civile per la selezione di 77.550 operatori volontari di cui 30 posti all’Ausl di Ferrara.
Per ulteriori chiarimenti ed informazioni Consulta il sito del Dipartimento dedicato ai volontari (in modo particolare l’area FAQ)
Requisiti per la presentazione delle candidature
- aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni)
- essere cittadino italiano o di un paese UE, o straniero regolarmente soggiornante in Italia
NON possono presentare domanda colore che intrattengano, all’atto della pubblicazione del presente bando, con l’ente che realizza il progetto, rapporti di lavoro/di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando; in tali fattispecie sono ricompresi anche gli stage retribuiti.
Consulta gli articoli 2 e 3 del Decreto del Dipartimento per conoscere tutti i requisiti di partecipazione.
→ Impegno richiesto: 12 mesi; 25 ore settimanali/1145 ore annuali, 5 giorni a settimana
→ Il Dipartimento riconosce il tuo impegno con un compenso di 444,30 euro mensili
Modalità di presentazione delle candidature
È possibile presentare domanda di ammissione al servizio civile unicamente attraverso la piattaforma DOL (Domande On-Line) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Per l’accesso alla Piattaforma è richiesta l’identità DIGITALE (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid) con credenziali di sicurezza 2.
I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, qualora non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
Il bando scade alle ore 14 del 10 febbraio 2023
IL BANDO PREVEDE 86 POSTI DISPONIBILI A FERRARA ED IN PROVINCIA DI FERRARA NEI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE PROMOSSI DAL CSV TERRE ESTENSI nell’ambito di diversi programmi di intervento.
PROGRAMMA: 2022 INCLUSIONE PERSONE FRAGILI EMILIA ROMAGNA
Progetto: Imparo a fare da solo – 8 posti
Settore di intervento: Assistenza
Area di intervento: Disabili
Ente attuatore: Azienda USL di Ferrara
Scheda progetto [E] – Scheda di sintesi [F]
Sedi di attuazione progetto
- AUSL FERRARA – DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE – SERVIZIO DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE – SEDE DI CENTO, Via Cesare Cremonino 10, Cento (FE),2 posti
- AUSL FERRARA – CITTADELLA SAN ROCCO CASA DELLA SALUTE DI FERRARA, Corso della Giovecca 203, Ferrara,2 posti
- AUSL FERRARA – CASA DELLA SALUTE DI CODIGORO, Via Riviera Cavallotti 347, Codigoro (FE),2 (1 posto GMO)
- AUSL FERRARA – CASA DELLA SALUTE DI PORTOMAGGIORE E OSTELLATO, Via Edmondo De Amicis 22, Portomaggiore (FE),2 (1 posto GMO)
TOTALE 8
Tutte le sedi dell’AUSL di Ferrara garantiscono il vitto agli operatori volontari del Servizio Civile Universale.
I 2 posti GMO sono riservati alle/ai candidate/i giovani con minore opportunità in condizioni di difficoltà economiche. Le difficoltà economiche saranno desumibili dalla presentazione di una certificazione che riporti un valore ISEE pari o inferiore alla soglia di 15.000 euro. La verifica della certificazione avverrà nei tempi e nei modi previsti dalla legge.
Progetto: Destinazione Autonomie – 12 posti
Settore di intervento: Assistenza
Area di intervento: Disabili
Ente attuatore: Azienda USL di Ferrara
Scheda progetto [G] – Scheda di sintesi [H]
Sedi di attuazione progetto
- AUSL FERRARA – CENTRO DI SALUTE MENTALE – SEDE DI CENTO, Via Luigi Galuppi 22, Pieve di Cento (BO),2 posti
- AUSL FERRARA – DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE – CENTRO DIURNO MACCACARO, Viale Marco Polo 2, Ferrara,2 posti
- AUSL FERRARA – DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE – CENTRO SOCIO RIABILITATIVO SAN BARTOLO, Via San Bartolo 119, Ferrara,2 posti
- AUSL FERRARA – CASA DELLA SALUTE TERRRE FIUMI – COPPARO, Via Roma 18, Copparo (FE),2 (1 posto GMO)
- AUSL FERRARA – DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE – SERVIZIO PSICHIATRICO – SEDE PORTOMAGGIORE, Via Guinea 1, Portomaggiore (FE),2 (1 posto GMO)
- AUSL FERRARA – DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE – SERVIZIO PSICHIATRICO – SEDE CODIGORO, Via Rosario 5, Codigoro (FE),2 (1 posto GMO)
TOTALE 12
Tutte le sedi dell’AUSL di Ferrara garantiscono il vitto agli operatori volontari del Servizio Civile Universale.
I 3 GMO posti sono riservati alle/ai candidate/i giovani con minore opportunità in condizioni di difficoltà economiche. Le difficoltà economiche saranno desumibili dalla presentazione di un’autocertificazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R n. 445/200, che riporti un valore ISEE pari o inferiore alla soglia di 15.000 euro. La verifica dell’autocertificazione avverrà nei tempi e nei modi previsti dalla legge.
PROGRAMMA: 2022 CONTRASTARE LA VIOLENZA E LE DIPENDENZE ATTRAVERSO LA PREVENZIONE E L’EDUCAZIONE
Progetto: In prossimità dei “non luoghi” per costruire relazioni – 10 posti
Settore di intervento: Assistenza
Area di intervento: Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusone sociale
Ente attuatore: Azienda USL di Ferrara
Scheda progetto [K] – Scheda di sintesi [L]
Sedi di attuazione progetto
- AUSL FERRARA – SERT – SERVIZIO TOSSICO DIPENDENZE DISTRETTO OVEST, Via Alberto Accarisio 30, Cento (FE),2 posti
- AUSL FERRARA – CITTADELLA SAN ROCCO CASA DELLA SALUTE DI FERRARA, Corso della Giovecca 203, Ferrara,2 posti
- AUSL FERRARA – CASA DELLA SALUTE TERRRE FIUMI – COPPARO, Via Roma 18, Copparo (FE),2 (1 posto GMO)
- AUSL FERRARA – SERT – SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE DISTRETTO SUD EST, Via John Fitzgerald Kennedy 4/A, Codigoro (FE),2 (1 posto GMO)
- AUSL FERRARA – CASA DELLA SALUTE DI PORTOMAGGIORE E OSTELLATO, Via Edmondo De Amicis 22, Portomaggiore (FE),2 (1 posto GMO),TOTALE 10
Tutte le sedi dell’AUSL di Ferrara garantiscono il vitto agli operatori volontari del Servizio Civile Universale. I 3 GMO posti sono riservati alle/ai candidate/i giovani con minore opportunità in condizioni di difficoltà economiche. Le difficoltà economiche saranno desumibili dalla presentazione di una certificazione che riporti un valore ISEE pari o inferiore alla soglia di 15.000 euro. La verifica della certificazione avverrà nei tempi e nei modi previsti dalla legge.
I 7 posti GMO sono riservati alle/ai candidate/i giovani con minore opportunità in condizioni di difficoltà economiche. Le difficoltà economiche saranno desumibili dalla presentazione di una certificazione che riporti un valore ISEE pari o inferiore alla soglia di 15.000 euro. La verifica della certificazione avverrà nei tempi e nei modi previsti dalla legge.
Alla chiusura del Bando i candidati che hanno presentato regolare domanda saranno convocati per un colloquio di selezione.
I posti saranno assegnati in base al Sistema di selezione [O] approvato dal Dipartimento.
Per informazioni:
Coordinamento provinciale degli enti di servizio civile
www.coprescferrara.it – tel. 3278126010 – ferraracopresc@gmail.com
Azienda Usl di Ferrara
Maria Cristina Mezzogori: mc.mezzogori@ausl.fe.it
Per approfondimenti consulta il bando disponibile qui.
Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2024, 10:52