Vai al contenuto

Contenuto

Anche nel mese di marzo non si fermano le iniziative del programma Scuole che Promuovono Salute promosse dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Ferrara.

In calendario un doppio appuntamento, rivolto alle scuole secondarie di secondo grado, con il mondo del teatro sociale in scena a Ferrara, martedì 11 marzo dalle ore 9.30 alle 12.30 presso la Sala Estense, e giovedì 20 marzo a Cento presso il Centro Pandurera, dalle ore 9.30 alle 12.30.

“Intro-verso”, questo il titolo dello spettacolo messo in scena dalla compagnia Nati dal Nulla e diretto dal regista Massimiliano Piva, fornirà l’occasione ai giovani studenti di assistere a una rappresentazione incentrata sul rapporto che intercorre fra il mondo degli adulti e le nuove generazioni, con una particolare attenzione riservata alle possibilità che il linguaggio del teatro può mettere in campo nella risoluzione dei nodi interiori. Al termine della messa in scena è prevista una breve conversazione-dibattito con gli attori della compagnia.

I due eventi, che si inseriscono nella più ampia cornice del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025, in stretto raccordo con le scuole della provincia di Ferrara, sono realizzati grazie alla collaborazione con le Direzioni dei Distretti sanitari Centro-Nord, Ovest e Sud-Est e con il patrocinio dei Comuni coinvolti.

Un vero e proprio tour che, partito a dicembre a Codigoro, farà tappa appunto a Ferrara e Cento nel mese di marzo e proseguirà per tutto l’anno scolastico, con ulteriori due appuntamenti in programma il 28 aprile ad Argenta e l’8 maggio a Copparo.

Il programma Scuole che Promuovono Salute del Dipartimento di Sanità Pubblica, persegue l’obiettivo di strutturare un percorso congiunto e continuativo che includa la promozione della salute e del benessere nella relazione tra pari e con gli adulti di riferimento. Tra le principali finalità vi si trovano: la promozione di competenze individuali e capacità d’azione (life skills); il miglioramento dell’ambiente fisico, organizzativo e sociale; la collaborazione con la comunità (enti locali, associazioni, ecc.).

L’accesso è gratuito ma è necessaria la prenotazione per le classi che scolastiche interessate. Per ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo e-mail scuolasalute@ausl.fe.it.

A cura di

Ufficio Stampa

Via Cassoli, 32
44123 - Ferrara

Unità operativa

PARLIAMO DI

Prevenzione

Ultimo aggiornamento: 07 marzo 2025, 13:03