Vai al contenuto

Contenuto

Bologna – “L’Emilia-Romagna conferma la sua posizione di eccellenza, nel raffronto con le altre Regioni, in tutte le aree dell'assistenza sanitaria - prevenzione, assistenza distrettuale e assistenza ospedaliera - posizionandosi ai primi posti del monitoraggio annuale stilato dal Ministero della Salute. Un risultato che premia il nostro servizio sanitario regionale composto da professionisti, che ringrazio, e che ogni giorno lavorano per garantire a tutte le cittadine e ai cittadini le migliori cure possibili”.

Così l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, commenta le prime anticipazioni sulla quantità e qualità dei Lea (livelli essenziali di assistenza) erogati da ogni Regione stilate dal Ministero.

“Un risultato che ci rende orgogliosi ma di cui non ci accontentiamo- prosegue Fabi-. Il quarto posto nell’assistenza ospedaliera e distrettuale e il terzo nella prevenzione, seppure con una differenza minima rispetto a chi è davanti a noi, ci sprona a fare di più e meglio. Vogliamo consolidare e sviluppare la qualità dei nostri servizi e lavoreremo quotidianamente senza sosta per raggiungere tutti gli obiettivi di mandato che ci siamo dati al fine di rafforzare la nostra sanità pubblica e universalistica”.

“Un risultato che ci rende orgogliosi ma di cui non ci accontentiamo- prosegue Fabi-. Il quarto posto nell’assistenza ospedaliera e distrettuale e il terzo nella prevenzione, seppure con una differenza minima rispetto a chi è davanti a noi, ci sprona a fare di più e meglio. Vogliamo consolidare e sviluppare la qualità dei nostri servizi e lavoreremo quotidianamente senza sosta per raggiungere tutti gli obiettivi di mandato che ci siamo dati al fine di rafforzare la nostra sanità pubblica e universalistica”.

Agenzia di informazione e comunicazione della Giunta Regionale Emilia Romagna

A cura di

Ufficio Stampa

Via Cassoli, 32
44123 - Ferrara

Unità operativa

Ultimo aggiornamento: 27 febbraio 2025, 11:03