Contenuto
Una analisi per capire la performance delle Aziende Sanitarie Territoriali, sulla base di 40 indicatori suddivisi in 6 aree e 12 sotto-aree. A stilarla per la prima volta sulle Aziende Sanitarie Locali è AGENAS (Agenzia nazionale per i servizi sanitari). I risultati vedono 30 Asl completamente promosse, 53 con risultati ritenuti “medi” e 27 bocciate. Il report, che si riferisce al 2023, è stato presentato in occasione del Forum risk management di Arezzo.
L’Azienda USL di Ferrara registra ottimi risultati per quanto riguarda i dati generali, venendo indicata tra quelle con il 100% delle Case di Comunità e delle COT (Centrali operative territoriali) attive. Spiccano anche le cure primarie, per le quali Ferrara è quinta a livello nazionale e prima tra le 28 Aziende di pari dimensioni (250.000-400.000 abitanti). Alti o molto alti i livelli riscontrati da Agenas sul fronte della prevenzione dove Ferrara è prima tra le Ausl di pari dimensioni per lo screening della cervice uterina.
Le classifiche stilate da Agenas sono il frutto di calcoli statistici che tengono conto del mix di particolari indicatori per 5 ambiti ovvero:
- Prevenzione (Ferrara ottiene una valutazione alta/molto alta)
- Sostenibilità economico patrimoniale (Ferrara ottiene una valutazione alta)
- Assistenza distrettuale (Ferrara ottiene una valutazione media/alta)
- Assistenza ospedaliera (Ferrara ottiene una valutazione media)
- Investimenti (Ferrara ottiene una valutazione bassa)
Andando ulteriormente nel dettaglio, alcuni indicatori premiano particolarmente l’Azienda ferrarese, rispetto alle aziende della stessa dimensione. Gli indicatori hanno comunque un trend positivo nei tre anni di riferimento.
Risultati Ausl Ferrara, rispetto alle Ausl di pari dimensioni
Sul fronte della sostenibilità economica, il tasso di crescita medio riscontrato da Agenas per l’Ausl di Ferrara, tra il 2021 e il 2023 è di +6,35%.
Per quanto riguarda l’Assistenza Distrettuale Ferrara è prima per le Cure Primarie, terza per dotazione di servizi territoriali e terza per presa in carico sul territorio. Significativo anche il dato relativo alla presenza di consultori per 20.000 abitanti, dove Ferrara è seconda con 2 strutture ogni 20.000 abitanti (media nazionale è 1). Alto il numero anche di over 65 assisti con ADI, dove l’Ausl estense è seconda con una percentuale di 13.35% sul totale, mentre la media nazionale è del 10%. Altro dato in cui Ferrara spicca sulle Ausl di pari dimensione, è il consumo di eco addome (14,86 ogni 100 abitanti) e di RM osteoarticolari negli over 65 (5,04 ogni 100 abitanti over 65).
In ambito di Prevenzione l’Ausl ferrarese è la più performante per quanto riguarda lo screening per i tumori della cervice uterina (82,69% di copertura), mentre si scende al settimo posto per quello mammografico (55,47%) e all’ottavo per il colon retto (36,51)
Sul fronte dell’Assistenza Ospedaliera Ferrara è quinta per quanto riguarda il costo dell’assistenza pro capite con un importo di 2.329,12 euro.
A cura di
Ufficio Stampa
Via Cassoli, 32
44123 - Ferrara
Ultimo aggiornamento: 27 dicembre 2024, 09:32