Vai al contenuto

Contenuto

Eโ€™ stata presentataย questa mattinaย la nuova Direzione Strategica delle Aziende Sanitarie ferraresi, scelta dalla Direttrice Generale, dott.ssa Nicoletta Natalini. Si trattaย della dott.ssa Marinella Girotti, confermata Sub Commissaria Amministrativa dellโ€™Azienda Ospedaliero-Universitaria e che rivestirร  anche il ruolo di Direttrice Amministrativa dellโ€™Azienda Usl e delย dott. Roberto Bentivegna, che ricoprirร  sia il ruolo diย Direttore Sanitario per lโ€™Azienda USL che quello di Sub Commissario Sanitario per lโ€™Azienda Ospedaliero-Universitaria.

I Direttori prenderanno servizio a partire dal primo marzo.

ย 

La dott.ssa MARINELLA GIROTTIย si รจ laureata presso l'Universitร  di Bologna, prima in Scienze Politiche e poi in Economia e Commercio e nello stesso Ateneo ha acquisito il titolo post universitario in Diritto Sanitario. Ha frequentato il Master in โ€œFunzioni direttive e gestione dei servizi sanitariโ€ e successivamente in Diritto del Lavoro presso la facoltร  di Economia. Ha conseguito la certificazione manageriale per la direzione delle strutture complesse presso l'Universitร  di Parma.

Ha lavorato presso l'AUSL di Bologna, nell'ambito dell'amministrazione e gestione del personale e in ruoli organizzativi e gestionali all'interno del Presidio Ospedaliero Unico. Inoltre ha ricoperto una posizione direttiva in staff alla Direzione amministrativa ed un incarico nell'area degli Affari Generali ed Attivitร  Istituzionali, con responsabilitร  trasversali sui diversi ambiti aziendali a garanzia dei processi amministrativi di competenza della direzione strategica.

รˆ in servizio presso l'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Ferrara dalย febbraioย 2021. Inizialmente si รจ occupata del Governo dei percorsi amministrativi e gestionali di competenza del Presidio Ospedaliero di Cona, assicurando l'integrazione tra le attivitร  amministrative a supporto dei processi clinici ed assistenziali e le politiche sanitarie e organizzative aziendali. Dal primoย ottobreย 2022ย ricopre il ruolo di Sub Commissaria Amministrativa.

ย 

Il dott. ROBERTO BENTIVEGNAย รจ un professionista del settore sanitario con una significativa esperienza nella gestione medica e nel rischio clinico. Il dott. Bentivegna si รจ laureato in Medicina e Chirurgia, nel 2004, presso lโ€™Universitร  degli Studi di Ferrara dove, nel 2008, ha conseguito la specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva. Allโ€™Universitร  degli Studi di Bologna ha invece ottenuto, nel 2018, il Master in Politiche Sanitarie.

Nel corso della sua carriera ha ricoperto molteplici posizioni di responsabilitร  in ambito sanitario. Dal 2021 ha prestato servizio come Direttore dellโ€™Unitร  Operativa Complessa di Direzione Medica di Presidio presso l'Azienda USL di Ferrara, prima come Facente Funzione e poi come titolare di Struttura Complessa. Sempre a Ferrara ha anche ricoperto ruoli chiave come Direttore del Distretto Sud Est e Responsabile della Gestione del Rischio Clinico presso l'Azienda Ospedaliero-Universitaria.

Oltre alle sue competenze manageriali il dott. Bentivegna insegna Management Sanitario presso l'Universitร  di Ferrara, contribuendo alla formazione di futuri professionisti nel campo della medicina e della riabilitazione. La sua carriera รจ caratterizzata dall'impegno per l'ottimizzazione della qualitร  dei servizi sanitari e dalla promozione della sicurezza clinica.

ย 

"La scelta di individuare un unico direttore sanitario -ย dichiara la Direttrice Generale, dott.ssa Nataliniย - รจ stata compiuta nell'ottica di conseguire l'obiettivo primario che ho avuto dalla Regione: l'integrazione delle due Aziende. I percorsi sanitari sono giร  molto integrati e il fatto di avere un unico DS rappresenta, dal mio punto di vista, una garanzia di continuitร  di tutto il lavoro che รจ giร  stato svolto. La Direzione Amministrativa interaziendale -ย prosegue Nataliniย - puรฒ rappresentare la grande novitร . Fino ad un mese fa c'erano due Direttrici, una per ogni Azienda. Anche in questo caso la scelta di nominarne una sola รจ in linea con i miei obiettivi di mandato. Molti servizi sono giร  interaziendali ma, in vista di unโ€™unificazione che non sia solo funzionale ma giuridica, un unico Direttore Amministrativo rappresenta un elemento di maggiore uniformitร  di gestione". La direttrice ha inoltre ribadito l'importanza del dialogo e del confronto inclusivo sia tra i professionisti sia con le Istituzioni e l'Universitร .

ย 

โ€œUno dei miei obiettivi -ย commenta la dott.ssa Girottiย - sarร  quello di proseguire il lavoro fatto nell'ottica dell'unificazione per tendere sempre di piรน verso una modalitร  unica di processo, di pensiero e di operativitร . Certamente non รจ semplice, ma noi ci impegneremo al massimo e faremo il possibile per ascoltare e rappresentare tutte le posizioni di queste due Aziende cosรฌ complesse, cercando di trovare reciproca soddisfazione. Alcuni dei punti su cui concentrare fin da subito l'attenzione sono certamente il tema delle risorse umane ed economico-finanziarie e dei rapporti con i partner. Per quanto riguarda in particolare il personale grande importanza sarร  attribuita al clima lavorativo e organizzativo e alle relazioni sindacali; un impegno quindi che richiede un lavoro di squadra con il Direttore Sanitario e con la Direttrice Generaleโ€.

ย 

โ€œNonostante io frequenti gli ambienti della direzione ormai da tanti anni -ย mette in evidenza il dott. Bentivegnaย - non nascondo un filo d'emozione per la nomina a Direttore Sanitario. Anche se non sono nato a Ferrara, mi sento ferrarese, in questa cittร  vivo assieme alla mia famiglia da quasi 30 anni; quindi per me รจ un grande onore ricoprire questo ruolo di responsabilitร . La mia attivitร  professionale si รจ svolta tutta a Ferrara ed ho avuto la possibilitร  di lavorare e toccare con mano le realtร  di entrambe le Aziende Sanitarie.ย ย Io credo che tanto sia stato fatto negli anni scorsi: partiamo, dunque, da qualcosa di molto solido. Ma c'รจ altrettanto da fare, perchรฉ la sanitร  รจ in grande sviluppo e quindi รจ necessario stare al passo con le innovazioni. In questo momento storico i nuovi modelli organizzativi potranno fornire un valido contributo alle esigenze delle persone. La mia parola d'ordine sarร  dialogo: penso che il massimo della soddisfazione sarร  raggiungere gli obiettivi che ci vengono dati, lavorando in sinergia ed ascoltando le voci dei tanti professionisti delle due Aziendeโ€.

ย 

A completamento della Direzione Strategica, erano presenti anche la dott.ssa Maria Chiara Bongiovanni, Direttrice delle Attivitร  Socio Sanitarie e la dott.ssa Marika Colombi, Direttrice della Direzione Assistenziale.

"Come giร  accennato dalla nostra Direttrice -ย sottolinea la dott.ssa Bongiovanniย - il mio lavoro si svolge prevalentemente in collaborazione con i Servizi Sociali, gli Uffici di Piano, le ASP e i comitati di Distretto. Questo perchรจ la componente sanitaria necessita della parte sociale ed il limite tra sociale e sanitario รจ assolutamente sfumato, soprattutto in tutti i casi maggiormente complessi che hanno inevitabilmente una componente sociale importante".

โ€œLa Direttrice Assistenziale โ€“ commenta la dott.ssa Colombi - รจ un ruolo 'molto giovane'. La Regione Emilia โ€“ Romagna ha modificato la normativa regionale per includere questa figura allโ€™interno della Direzione Strategica. Il mio ruolo non รจ solo di governo delle risorse, ma ha anche una veste operativa che permette di lavorare maggiormente sullo sviluppo delle Professioni Sanitarieโ€.

A cura di

Ufficio Stampa

Via Cassoli, 32
44123 - Ferrara

Unitร  operativa

PARLIAMO DI

Organizzazione

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025, 09:22