Contenuto
C’è una novità per tutti quei pazienti che sono in possesso di una prenotazione per esami o visita specialistica: in caso di modifica dell’appuntamento (ad esempio per impossibilità o malattia del medico professionista, modifica delle agende o per motivi riorganizzativi di tipo aziendale) il paziente riceverà un SMS di avviso di variazione dell’appuntamento (per fase un esempio nell’orario della visita, o della data o di entrambi i dati) e lo stesso SMS riporterà quando e a che ora sarà la nuova prenotazione. Il mittente dell’SMS, inoltre, non riporterà un semplice numero di telefono ma sarà il nome dell’Azienda Usl di Ferrara affinché il ricevente possa capire con chiarezza che si tratta di una comunicazione ufficiale da parte dell’Azienda sanitaria del territorio.
In caso di una comunicazione della variazione dell’appuntamento, qualora l’utente non possa recarsi alla visita in base a quanto riportato nel nuovo appuntamento è possibile rimodulare l’orario e il giorno riportati nell’SMS telefonando al call center 800532000, oppure effettuando la modifica tramite fascicolo sanitario elettronico o recandosi in farmacia.
L’Azienda Usl invita pertanto ogni utente a verificare ogni volta che effettuano una prenotazione che ci sia in banca dati il loro numero di cellulare corretto in quanto questo tipo di comunicazione per le prenotazioni di esami o visite, d'ora in poi, sarà il canale più utilizzato da Ausl Ferrara per effettuare questo tipo di comunicazione agli utenti.
Ausl informa inoltre che per le persone che hanno difficoltà a leggere un SMS (ad esempio gli anziani) è possibile fornire il numero di cellulare di una persona di fiducia o di un care giver e senza presentare nessuna delega.
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:46